Descrizione | |
Di fronte all'affermarsi della Algorithm Economy e dei Big Data, per le organizzazioni diventa sempre più necessaria una figura professionale capace di dialogare e collaborare con COBOT e macchine intelligenti: il Data Scientist. Rispondendo a questa esigenza, il volume fornisce indicazioni pratiche sia a coloro che vogliono intraprendere e sviluppare ai massimi livelli la carriera di Data Scientist sia alle aziende che desiderano accogliere questa figura per migliorare capacità decisionale e competitività. Con un taglio concreto e un approccio chiaro, vengono approfonditi i seguenti aspetti: • background elettivo del Data Scientist; • skill e competenze; • ruoli e attività; • sviluppo di carriera; • evoluzione della professione; • strumenti a disposizione; • nuove frontiere che la tecnologia impone all'attenzione dei decisori. Il testo è arricchito inoltre da contributi di personaggi di rilievo del mondo dell'innovazione, che propongono un punto di vista alte rnativo e libero, e da testimonianze e Case histories che aiutano a chiarire i contenuti esposti. Il dialogo continua su #datascientist | |
L'autore | |
Alessandro Giaume ha un'esperienza trentennale nel campo dell'innovazione aziendale e della tecnologia; oggi è Innovation Director in Ars et Inventio, divisione di Innovation Management del Gruppo Business Integration Partners. @alegiaume | |
Scheda creata Domenica 19 febbraio 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)