Descrizione | |
La rivoluzione tecnologica – di internet, del mobile e dell’ubiquitous computing – ha trasformato profondamente il nostro modo di interagire con l’ambiente fisico e sociale che ci circonda, sia esso reale o virtuale. I singoli punti di accesso alle informazioni, i differenti dispositivi, come smartphone e tablet, i molteplici contesti d’uso ed il flusso comunicativo costituiscono un insieme complesso: un ecosistema digitale dinamico e omeostatico. In questo scenario, il design della comunicazione nelle sue
diverse scale, macro e micro, è l’elemento che unifica e differenzia l’esperienza, non plasmata sulla tecnologia – il device e le sue caratteristiche – bensì sulle persone in un’ottica “right thing at the right place at the right time”.
Il libro affronta le sfide del design declinandole secondo temi quali il passaggio dal mouse alle interfacce touch, le dimensioni e le geometrie variabili dello spazio di interazione, la declinazione dei linguaggi visivi nel mondo digitale. L'autrice Leti zia Bollini, PhD È Architetto e ricercatore presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano Bicocca dove insegna Visual Design e Design delle Interfacce presso il corso di laurea magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione di cui è stato coordinatore delegato e direttore della commissione SeRT - Stage e Rapporti con il Territorio. | |
Scheda creata Giovedi' 23 febbraio 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)