Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RAVEGNANI GIORGIO
Il traditore di Venezia
immagine di copertina
Autore:
RAVEGNANI GIORGIO
Titolo:
Il traditore di Venezia
Derscrizione:
Vita di Marino Falier doge
*Storia medioevale /rinascimen
Editore:
Laterza
Data di edizione:
febbraio 2017
Pagine:
0
dimensioni cm.:
22x15
ISBN13:
9788858127155
Codice:
293061
Collana:
Storia e società
Prezzo:
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RAVEGNANI GIORGIO, Il traditore di Venezia, Laterza in campedel.it
Descrizione
Marino Falier è una delle figure più controverse nella storia dei dogi di Venezia. Nato verso il 1285 da una importante famiglia di antichissima origine, che annoverava già due dogi, percorse una lunga e brillante carriera al servizio della repubblica che lo portò a ricoprire in modo quasi incessante numerose e prestigiose cariche. Nel 1354, ormai settantenne, venne scelto come doge con un ampio consenso del corpo elettorale.
Al di là di ogni previsione, tuttavia, il nuovo doge non si limitò a svolgere le f unzioni per lo più di rappresentanza che la costituzione veneziana riservava al capo dello stato. Appoggiandosi alle classi popolari, si mise alla testa di una congiura destinata a rovesciare lo stato patrizio che governava la Serenissima. I congiurati vennero però scoperti: i capi della cospirazione furono rapidamente giustiziati e lo stesso doge, da loro indicato come il mandante, fu giudicato e condannato a morte.
La sentenza venne eseguita con la decapitazione, che ebbe luogo la sera del 17 aprile del 1355 dopo un processo lampo.
Un caso senza precedenti, una storia avvincente che nei secoli ha ispirato letterati e musicisti - da Lord Byron a Donizetti - e su cui ancora fitto è il mistero.
Scheda creata Sabato 4 marzo 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)