Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BASO GIULIA
Apocalypse now
immagine di copertina
Autore:
BASO GIULIA
Titolo:
Apocalypse now
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
L'EPOS
Data di edizione:
marzo 2017
Pagine:
202
dimensioni cm.:
11x16,5
ISBN13:
9788883024054
Codice:
293269
Collana:
Pagine di celluloide
Prezzo:
19.80. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.82 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BASO GIULIA, Apocalypse now, L'EPOS in campedel.it
Descrizione
Un rito tribale: folle che gridano e danzano. Un uomo, Kurtz, e un caribu - le vittime predestinate. La voce di Jim Morrison che risuona: «Come on, baby, take a chance with us». Tutt'attorno, una giungla indomita che assiste impassibile all'ennesimo show di un circo degli orrori senza fine. La mannaia recide il collo dell'animale. La mannaia squarta il corpo di Kurtz. L'animale cade al suolo. Kurtz è a terra. Pronuncia le sue ultime parole, come a voler riassumere la propria esistenza: «L'orrore. L'orrore». E lascia cosi un'eredità maledetta - non soltanto al suo assassino, ma a tutti noi spettatori di questo allucinato viaggio nella follia umana.

Apocalypse Now è un film del 1979 diretto da Francis Ford Coppola interpretato da Marlon Brando, Robert Duvall e Martin Sheen, liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad Cuore di tenebra, vincitore della Palma d'oro al 32º Festival di Cannes[1] e di due premi Oscar nel 1980 per la migliore fotografia (a Vittorio Storaro) e per il miglior sonoro (a Walter Murch).

Considerato il film di guerra più celebre di sempre,[2][3] Apocalypse Now si spinge nei meandri del delirio dei sensi, della follia e del dilemma morale rappresentato dalla guerra del Vietnam, ritratto sia dalla visione del male rappresentata dall'enigmatico personaggio del colonnello Walter Kurtz (Marlon Brando) e sia da quella del bene rappresentata invece dal cupo e insicuro personaggio del capitano Benjamin Willard (Martin Sheen)[4].
Scheda creata Sabato 11 marzo 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)