Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MELDOLESI ANNA
E l'uomo creo' l'uomo
immagine di copertina
Autore:
MELDOLESI ANNA
Titolo:
E l'uomo creo' l'uomo
Derscrizione:
CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico
*Scienza e tecnica storia della
Editore:
Bollati Boringhieri
Data di edizione:
marzo 2017
Pagine:
159
dimensioni cm.:
15,8x22,8
ISBN13:
9788833928401
Codice:
293494
Collana:
Saggi scienze
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 24 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MELDOLESI ANNA, E l'uomo creo' l'uomo, Bollati Boringhieri in campedel.it
Descrizione
Ritoccare, cesellare, correggere il DNA lettera per lettera. E possibile farlo contemporaneamente in decine di siti prescelti, o in un unico punto, senza lasciare traccia. La nuova tecnica che sta cambiando il volto della biologia è gentile e potente. Maneggevole e a buon mercato, precisa come un laser. Consente di modificare a piacimento gli organismi viventi prendendo attentamente la mira. Trasformerà la medicina, l'agricoltura, il mondo come lo conosciamo?
Entusiasmo e timori si rincorrono, e questo è il primo libro capace di spiegare la rivoluzione che stiamo vivendo. Benvenuti nell'era di "CRISPR". In origine era un sistema inventato dai batteri per difendersi dai virus, ed è studiando i microbi che l'abbiamo scoperto, quasi per caso. Dietro al nome oscuro si nasconde un processo biologico sorprendentemente semplice. La creatività dei ricercatori lo ha trasformato in uno strumento al nostro servizio. E l'equivalente del comando «trova e sostituisci» di un programma di videoscrittura, per eliminare i refusi dal libro della vita. Per questo si chiama «editing del genoma».

La tecnologia non è ancora così efficiente da poter realizzare tutti i desideri, e qualche sfida potrebbe non essere mai alla nostra portata, come spiega Anna Meldolesi in questo libro. Ma se terrà fede anche solo a una piccola parte delle promesse, l'editing genomico renderà possibile un'infinità di esperimenti, regalandoci conoscenze, farmaci, prodotti capaci di migliorare la qualità della vita. I problemi sollevati da "CRISPR", tuttavia, non sono una questione da poco.
Quando sapremo cambiare i geni a piacimento, come faremo a impedire che questa tecnica cada nelle mani sbagliate?
I primi esperimenti su embrioni umani sono già stati effettuati e il dibattito è appena iniziato.
Esiste il pericolo che vengano progettati «bambini su misura»?
 Sarebbe un sogno o un incubo se l'uomo creasse l'uomo?
Scheda creata Venerdi' 17 marzo 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)