Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DI GREGORIO LUCIANO
La società dei selfie
immagine di copertina
Autore:
DI GREGORIO LUCIANO
Titolo:
La società dei selfie
Derscrizione:
La società dei selfie Narcisismo e sentimento di sé nell'epoca dello smartphone
*Sociologia cultura sociale
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
marzo 2017
Pagine:
148
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891751829
Codice:
293729
Collana:
La società - Saggi e studi
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DI GREGORIO LUCIANO, La società dei selfie, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Si stima che, nel 2016, oltre 28,5 milioni di italiani abbiano fruito - prevalentemente attraverso gli smartphone - dei social media. Nell'era degli smartphone, siamo condizionati da un bisogno di visibilità sociale che ci spinge a connetterci alla Rete con una frequenza giornaliera, postando e condividendo sui social contenuti personali, selfie e immagini che parlano di noi, della nostra vita privata e di quella sentimentale, a volte persino di quella sessuale.

Perché lo facciamo?
Perché lo facciamo proprio in questa fase storica?
Perché abbiamo tutti, oggi più di ieri, così tanto bisogno di visibilità sociale e di mostrare agli altri la nostra ordinaria vita per renderla extra-ordinaria come se fossimo sempre protagonisti di un film di successo? Da dove nasce questo bisogno di affermare e rafforzare la propria identità presso un pubblico di spettatori virtuali che si espande potenzialmente all'infinito?

Se crediamo di non essere riusciti a diventare ciò che aspiravamo ad esse re, ci sentiamo in qualche modo sempre insoddisfatti di quello che siamo.
Si può affermare che in questo caso soffriamo di un narcisismo menomato, cioè un sentimento di sé che contiene una ferita che chiede di essere riparata. Noi la ripariamo ogni qualvolta incrementiamo il nostro valore postando contenuti e immagini sulle pagine dei social e restiamo in attesa di un like di approvazione, che rimandiamo poi per riconoscenza agli altri, soddisfacendo il medesimo bisogno di conferma di valore.

Il libro indaga le complesse motivazioni psicologiche di questi nuovi bisogni di visibilità sociale per incrementare il proprio valore e svela i molteplici significati che si celano dietro questi comportamenti diventati oramai molto popolari.
Scheda creata Giovedi' 23 marzo 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)