Descrizione | |
Nel centenario delle apparizioni della “Signora venuta dal cielo”, un testo che ne traccia la storia proponendo, al contempo, un percorso spirituale per i pellegrini. Arricchito da numerose foto a colori, molte preghiere e una via crucis. È trascorso un secolo (13 maggio 1917) da quando la Signora venuta dal cielo apparve per la prima volta ai Pastorelli, i tre bambini portoghesi Lucia, Francesco e Giacinta. Quelle apparizioni, a distanza di 100 anni, non conoscono oblio o crisi e continuano a rinnovare il loro messaggio di pace, legato alla preghiera e alla penitenza, e a richiamare milioni di pellegrini. António Rego, portoghese, nato nel 1941 nell’isola delle Azzorre São Miguel, è un sacerdote del Patriarcato di Lisbona. Famoso giornalista televisivo, ha scritto, prodotto e diretto oltre millecinquecento programmi tv su avvenimenti della Chiesa e del mondo. È stato direttore del Segretariato Nazionale per le comunicazioni sociali, direttore dell’emittente televisiva TVI Informazioni, rappresentante per la Chiesa cattolica nella commissione per le trasmissioni interreligiose, consulente del Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali. Don António Fatima la conosce molto bene. Per 50 anni a camminato a fianco dei pellegrini, producendo tra l’altro indimenticabili reportage. In Fatima. Un percorso spirituale, l’autore ripercorre la storia delle apparizioni e la lunga attesa di dichiarazione di autenticità dopo il doveroso vaglio da parte delle autorità ecclesiastiche, che tutta via non ne ridusse la capacità attrattiva di fedeli, ininterrotta allora come oggi. Arricchiscono la narrazione numerose foto a colori, capaci di guidare alla conoscenza dei molti luoghi che nel tempo sono venuti a comporre il santuario nella sua struttura attuale. Il libro traccia anche un percorso spirituale, approfondito dalle molte preghiere e dall’ampia Via crucis che accompagnano al continuo dialogo con Nostra Signora. Scrive Rego: “Un pellegrinaggio è un atto di uscita. Vado. Sono moltitudine, ma non smetto di essere me stesso. Non voglio perdere la seduzione di unirmi a chi canta al mio fianco e confondere la mia voce in questo suono aspro o dolce di moltitudine | |
Scheda creata Sabato 25 marzo 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a luglio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)