Descrizione | |
Nonostante l'importanza riconosciuta da tempo dalla letteratura alla destinazione turistica, si è assistito negli ultimi anni ad una interpretazione di tale concetto in ottica innovativa, che prende in considerazione l'emergere di nuove sfide volte al raggiungimento di un vantaggio competitivo durevole che, se adeguatamente sfruttate, possono dar origine ad un circolo virtuoso in grado di generare valore. E' ormai ampiamente condivisa l'opinione che per avere successo la destinazione debba essere in primo luogo competitiva, in termini di crescita della propria quota di mercato, misurata dal numero di visitatori e risultati finanziari. Il vantaggio competitivo della destinazione è sempre più connesso a tre principali dimensioni: sostenibilità, innovazione ed immagine. La monografia si propone pertanto di costruire, attraverso un'attenta review della letteratura, evidenze empiriche e analisi di casi studio, un framework in grado di spiegare attraverso quali azioni e strumenti l'innovazione, la sostenibilità e l'immagine possano contribuire ad incrementare la competitività della destinazione. . | |
L’autrice | |
Milena Viassone è professore associato di Economia e gestione delle imprese presso l'Università di Torino. Membro del Gruppo di ricerca internazionale ESCP Europe (Parigi) e del Gruppo di Studio e Attenzione (GSA) Aidea in tema di "Management per la sostenibilità dello sviluppo turistico e la competitività delle destinazioni". È membro del comitato editoriale di qualificate riviste int ernazionali ed autrice di monografie e contributi su importanti journal scientifici nazionali ed internazionali | |
Scheda creata Mercoledi' 19 aprile 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)