Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PANDIANI MASSIMO
Il grande inganno del cibo
immagine di copertina
Autore:
PANDIANI MASSIMO
Titolo:
Il grande inganno del cibo
Derscrizione:
Editore:
LSWR
Data di edizione:
aprile 2017
Pagine:
174
dimensioni cm.:
19,5x26,5
ISBN13:
9788868953959
Codice:
294910
Collana:
Salute e benessere
Prezzo:
9.90. Nostra offerta con sconto 10%: € 8.91 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 99 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PANDIANI MASSIMO, Il grande inganno del cibo, LSWR in campedel.it
Descrizione
Oggi i cibi presenti sul mercato sono per la maggior parte altamente trasformati, pieni di zuccheri, grassi nocivi, additivi chimici e soia.
Nello stesso tempo, i tassi di obesità sono saliti alle stelle e un decesso su cinque, negli Stati Uniti, è da associare all’obesità. Le morti correlate all’obesità comprendono anche quelle per diabete di tipo 2, ipertensione, malattie cardiache, malattie del fegato, cancro, demenza e depressione, in quanto quasi tutte, come fattore di base comune, derivano dalla s tessa disfunzione metabolica.
Come alimentarsi, allora, per rimanere sani?

Questo volume, dopo aver illustrato tutti i rischi derivanti dagli alimenti trasformati, propone un’alimentazione basata su cibo fresco e coltivato localmente e che sia in sintonia con le nostre caratteristiche genetiche, quindi vicina alla dieta dei nostri antenati del Paleolitico. Mostra quindi come i diversi alimenti, per le loro caratteristiche fisico-chimiche, possano incidere positivamente o negativamente sulla nostra salute.
Scheda creata Lunedi' 1 maggio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)