Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TRIGG ROGER
Diversità religiosa
immagine di copertina
Autore:
TRIGG ROGER
Titolo:
Diversità religiosa
Derscrizione:
Dimensioni filosofiche e politiche
*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
giugno 2017
Pagine:
309
dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788839908940
Codice:
295659
Collana:
Giornale di teologia n. 394
Prezzo:
26.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 23.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 1161*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TRIGG ROGER, Diversità religiosa, Queriniana in campedel.it
Descrizione
In breve
«Questa è la migliore panoramica sulla diversità religiosa e il miglior contributo alla riflessione filosofica che un singolo autore abbia mai dato alle stampe. Agli esperti così come al pubblico più vasto il libro offre un penetrante confronto con le domande sulla verità delle diverse religioni, sul ruolo della religione nelle democrazie pluraliste, sul significato politico e culturale della diversità religiosa»: Charles Taliaferro, St. Olaf College (Northfield/ MN , USA).

Dalla quarta di copertina

Il mondo contemporaneo celebra la “diversità”: la pluralità della globalizzazione rende la vita più interessante, più libera. Ma c’è anche il rovescio della medaglia: l’esistenza di molteplici credenze religiose – e la consapevolezza che oggi ne abbiamo – solleva svariati problemi, al di là della retorica che circonda il fenomeno. Innanzitutto solleva delle questioni filosofiche cruciali riguardo alla natura e al senso della religione; per esempio: le singole reli- gioni rivendicano le une di fronte alle altre una pretesa di verità. In secondo luogo solleva acute questioni di carattere politico ; per esempio: si fa difficile la convivenza o viene persino minata alla base la coesione sociale. Questo libro intende affrontare di petto l’una e l’altra dimensione, facendo luce e suggerendo piste da percorrere.
La linearità e la chiarezza delle argomentazioni di Trigg svela elementi utilissimi per capire la condizione nella quale oggi ci troviamo immersi e mette in discussione pregiudizi consolidati.
Autore
Roger Trigg è un filosofo britannico. Professore emerito di filo- sofia all’Università di Warwick e Senior Research Fellow allo Ian Ramsey Centre dell’Università di Oxford, è autore di molti libri dedicati in particolare alla filosofia della religione, alla filosofia della scienza e alla filosofia delle scienze sociali, fra cui Reason and Commitment (Cambr idge 1973). Attualmente è Associa - te Scholar alla Georgetown University (Washington/DC, USA) dove segue un progetto sulla libertà religiosa presso il Berkeley Center, ed è altresì membro del Center of Theological Inquiry di Princeton (New Jersey, USA).
Scheda creata Martedi' 13 giugno 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)