Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GUARDINI ROMANO
Eternita' e storia
immagine di copertina
Autore:
GUARDINI ROMANO
Titolo:
Eternita' e storia
Derscrizione:
La determinazione dell'esistenza nel pensiero di Platone e Agostino
*Filosofia *Teologia
Editore:
Morcelliana
Data di edizione:
giugno 2017
Pagine:
220
dimensioni cm.:
12x22
ISBN13:
9788837229900
Codice:
296479
Collana:
opere di Romano Guardini
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a gennaio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 50 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GUARDINI ROMANO, Eternita' e storia, Morcelliana in campedel.it
Descrizione
Del tutto inedito nell'originale tedesco, è qui presentato per la prima volta in traduzione italiana il dattiloscritto redatto da Romano Guardini per il suo ultimo corso universitario su Platone e Agostino (1955/1956 e 1961/1962). Questo testo rappresenta il risultato più esteso e maturo a cui il filosofo italo-tedesco giunge su un tema che torna a più riprese durante l'intera sua riflessione: il confronto tra il platonismo, da un lato, e il nascente pensiero cristiano, dall'altro.
Non interessa qui a Guardini presentare né un Platone cristiano, né un Agostino schiacciato sul platonismo, o senza alcun rapporto o in conflitto con esso.
Il suo obiettivo è quello di identificare e confrontare le tensioni ricorrenti nella storia del platonismo con quelle del pensiero cristiano di Agostino, nonché la diversa immagine di esistenza che emerge dalle une rispetto alle altre.
Sono questioni che si intrecciano profondamente con la stessa attività teorica di Guardini, sui temi della filosofia della religione, della teologia e della filosofia della storia.
Approfondire come la tensione fra riflessione critica e visione dell'Assoluto si configuri in Platone, e come Agostino trasfiguri quella tensione a partire dal rapporto rivelativo cristiano, resta per Guardini un momento di confronto ineludibile anche per l'epoca «che giunge ed è ancora ignota» nella quale viviamo.
Scheda creata Giovedi' 13 luglio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)