Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novitą
novitą
Offerte
offerte
ALFEEV ILARION
L'icona Arte, bellezza e mistero
immagine di copertina
Autore:
ALFEEV ILARION
Titolo:
L'icona Arte, bellezza e mistero
Derscrizione:

*Saggistica religiosa
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
luglio 2017
Pagine:
154
dimensioni cm.:
12x20
ISBN13:
9788810417126
Codice:
296596
Collana:
Studi religiosi
Prezzo:
€ 13.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 11.70 *
Disponibilitą:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 96 0*
?
Info sugli ordini
Modalitą, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ALFEEV ILARION, L'icona Arte, bellezza e mistero, EDB in campedel.it
Descrizione
Finestra aperta sul mistero, l’icona occupa un posto d’eccezione nella tradizione ortodossa, ma la sua diffusione va ben oltre l’ambito del cristianesimo orientale. In questo libro, Ilarion Alfeev riassume i tratti fondamentali della tradizione iconografica bizantina e dell’icona russa soffermandosi sui sei significati di questa forma di arte sacra: teologico, antropologico, cosmico, liturgico, mistico e morale.

sommario
I. La pittura cristiana delle origini.

II. La tradizione iconografica bizantina.
1. Mosaici e affreschi bizantini dal IV al VII secolo.
2. L’icona nel VI-VII secolo.
3. L’Immagine acheropita e la Sindone di Torino.
4. L’iconoclastia e il culto delle immagini.
5. La decorazione pittorica del tempio bizantino.
6. Principali tipologie iconografiche.
7. Mosaici e affreschi bizantini tra il IX e il XIV secolo.
8. L’icona bizantina dal IX al XIV secolo.
9. La miniatura.

III. L’icona russa.
1. La pittura di icone nella Rus’. Teofane il Greco.
2. Il beato Andrej Rublėv e l’evoluzione dell’iconostasi.
3. L’iconografia della Trinitą.
4. Dionisij e l’evoluzione della pittura di icone russa
5. L'epoca successiva a Pietro I.
 6. La pittura accademica nelle chiese ortodosse.
7. L’icona russa nel periodo successivo alla rivoluzione.

IV. Il significato dell’icona.
1. Il significato teologico dell’icona.
2. Il significato antropologico dell’icona.
3. Il significato cosmico dell’icona.
4. Il significato liturgico dell’icona.
5. Il significato mistico dell’icona.
6 . Il significato morale dell’icona.
Scheda creata Giovedi' 13 luglio 2017

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)