Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
HILL DANIEL
Teoria della regolazione affettiva
immagine di copertina
Autore:
HILL DANIEL
Titolo:
Teoria della regolazione affettiva
Derscrizione:
Un modello clinico - Psicologia > Psicologia clinica Psicoterapia e Psicoanalisi > Psicoanalisi
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
luglio 2017
Pagine:
241
dimensioni cm.:
14,5x23
ISBN13:
9788860309303
Codice:
296650
Collana:
Psicologia clinica e psicoter.
Prezzo:
27.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 25.65 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
HILL DANIEL, Teoria della regolazione affettiva, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Introduzione all’edizione italiana di Renata Tambelli

Edizione italiana a cura di Renata Tambelli
La teoria della regolazione affettiva è alle radici di tutte le psicoterapie. Eminenti teorici, fra cui Allan Schore e Daniel Stern, hanno illustrato come e perché l’affetto regolato sia l’elemento chiave per il nostro funzionamento ottimale. Hill decodifica il voluminoso corpus della ricerca contemporanea in questo campo, offrendo un modello coerente e fruibile per la terapia basata sulla regolazione affettiva.ù

Il libro è organizzato intorno ai quattro ambiti di un modello clinico: una teoria del corpo-mente; una teoria dello sviluppo ottimale della regolazione affettiva in una relazione di attaccamento sicuro; una teoria della patogenesi, che riconduce la regolazione affettiva disturbata a un trauma relazionale e a relazioni di attaccamento insicuro; una teoria delle azioni terapeutiche mirate a riparare i sistemi di regolazione affettiva.

Hill descrive con efficacia e concretezza di riferimenti come si sviluppano i differenti pattern di attaccamento; come i pattern di regolazione si trasmettono dai caregiver ai bambini; che forma assumono, in termini neurobiologici, psicologici e relazionali, i pattern adattivi e disadattivi; in che modo i deficit di regolazione si manifestano come sintomi psichiatrici e disturbi di personalità; infine, i mezzi con cui i deficit di regolazione possono essere riparati.




Biografia dell'autore
Daniel Hill, psicoanalista, è fra i principali teorici del modello della regolazione affettiva. Fondatore e direttore del PsyBC (ora CSAR), il Centro per lo studio della regolazione affettiva, insegna presso il National Institute of the Psychotherapies di New York.
Scheda creata Mercoledi' 19 luglio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)