Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MERZAGORA ISABELLA
Lo straniero a giudizio.
immagine di copertina
Autore:
MERZAGORA ISABELLA
Titolo:
Lo straniero a giudizio.
Derscrizione:
Tra psicopatologia e diritto
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
maggio 2017
Pagine:
158
dimensioni cm.:
14,5x23
ISBN13:
9788860309143
Codice:
297091
Collana:
Psicologia clinica e psicoter.
Prezzo:
17.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 15.30 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a luglio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MERZAGORA ISABELLA, Lo straniero a giudizio., Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Sempre più stranieri sono alle prese con le nostre concezioni normative, leggi, procedure, i nostri metodi di accertamento giudiziario, che possono essere diversi dai loro perché si tratta di prodotti culturali. Come deve comportarsi il diritto di fronte a questo possibile “conflitto culturale”?
Fino a che punto si può accettare il concetto di “reato culturalmente motivato” e fino a che punto vi si può rispondere con un atteggiamento sanzionatorio più “comprensivo”?
Le cose si complicano ulteriormente quando il diritto si incontra con la psicopatologia, dato che la malattia mentale e i modi in cui viene chiamata non sono gli stessi ovunque.
Come fare una perizia di questo tipo?
Che cosa chiedere e come condurre un colloquio?
Dove si colloca la differenza tra una credenza culturalmente compatibile e un sintomo di malattia mentale?
Ha senso usare gli stessi strumenti, i “test” per esempio, che si usano per gli autoctoni?
Come evitare sia il pregiudizio culturalista sia le ingiustizie che possono scaturire da un approccio che non tenga conto delle differenze?
Sono queste le domande a cui il libro risponde, anche sulla scorta di esempi e di una ricerca su perizie in cui sono valutate l’imputabilità, la capacità di partecipare coscientemente al processo e la pericolosità sociale di 86 stranieri.

Biografia dell'autore
Isabella Merzagora è professore ordinario di Criminologia all’Università degli Studi di Milano e presidente della Società italiana di criminologia. Effettua e ha effettuato perizie anche in casi famosi. È autrice di numerose pubblicazioni sia di criminologia sia di psicopatologia forense e collabora con riviste italiane e straniere.
Scheda creata Martedi' 1 agosto 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)