Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
LABANCA NICOLA
Caporetto Storia e memoria di una disfatta
immagine di copertina
Autore:
LABANCA NICOLA
Titolo:
Caporetto Storia e memoria di una disfatta
Derscrizione:

*Storia e storie
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
agosto 2017
Pagine:
239
dimensioni cm.:
16x21,5
ISBN13:
9788815273970
Codice:
298148
Collana:
Biblioteca Storica
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 16.15 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
LABANCA NICOLA, Caporetto Storia e memoria di una disfatta, Il Mulino in campedel.it
Descrizione
Il 24 ottobre 1917, cento anni fa, truppe austroungariche e tedesche travolgevano le malpreparate trincee italiane sul Carso fra Plezzo e Tolmino, attorno a Caporetto. L'attacco portò alla conquista austriaca di tutto il Friuli, minacciando addirittura la pianura padana. Il fronte italo-austriaco precipitò sino al Piave e il rischio per l'Italia liberale fu enorme. Il comandante supremo Luigi Cadorna gettò invece la responsabilità sulle truppe, accusandole di aver ceduto, e su quelli che considerava gli avversari interni della guerra: socialisti, cattolici, liberali neutralisti. Nacque la paura che Caporetto fosse stata uno sciopero militare, quasi una rivolta.
Qualcuno si apprestava in Italia a "fare come in Russia"?
Disfatta militare o campanello d'allarme politico?
Il libro ricostruisce lo scontro militare e politico giocato attorno a Caporetto e rilegge le spiegazioni che ne sono state date, da allora sino ad oggi.
Scheda creata Sabato 9 settembre 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)