Descrizione | |
In queste pagine Alessandro D'Avenia immagina di rivolgere la domanda cruciale - «L'amore salva?» - a una serie di donne, accomunate dal fatto di essere state compagne di vita di grandi artisti: muse, specchi della loro inquietudine e spesso scrittrici, pittrici e scultrici loro stesse; argini all'istinto di autodistruzione, devote assistenti, o invece avversarie, anime inquiete incapaci di trovare pace. In una galleria di racconti si lascia finalmente la parola alle donne: ascoltiamo allora la frustrazione di Fanny, che Keats magnificava nelle proprie poesie ma con la quale non voleva condividere nemmeno un giorno di quotidianità, la dolce caparbietà di Tess Gallagher, poetessa che di Raymond Carver amava tutto e riusci a portare un po' di luce nei giorni della sua malattia, la disperazione di Jeanne Modigliani, che come il marito Amedeo viveva per dipingere, ma non poté riscattare dall'angoscia di vivere né se stessa né tantomeno lui, i segreti interventi di Alma Hitchcock, amorevoli e competenti, che del marito fu braccio destro in tutti i suoi film, l'energia quieta e solida di Edith Tolkuen, che accanto al marito trascorse la vita intera. Storie d'amore tormentate e grandiose, tenere, folli, feconde, distruttive, ancillari, giocose. Storie attraversate dal mito fondante di Orfeo ed Euridice, in cui la donna-musa ispira e sostiene l'amato, talvolta a costo della propria vita. | |
Scheda creata Mercoledi' 11 ottobre 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a gennaio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)