Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SCHOCKENHOFF E.
Fermezza e resistenza
immagine di copertina
Autore:
SCHOCKENHOFF E.
Titolo:
Fermezza e resistenza
Derscrizione:

*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
settembre 2017
Pagine:
258
dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788839934017
Codice:
299075
Collana:
Giornale di teologia n. 401
Prezzo:
24.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 20.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 1161*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SCHOCKENHOFF E., Fermezza e resistenza, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Il significato della “testimonianza” nella vita della chiesa viene qui rielaborato delineando un concetto nuovo di martirio, svincolato dalla cornice puramente edificante e leggendaria in cui i martiri sono presentati di solito.

I martiri sono più un fenomeno di oggi che un ricordo di ieri. O meglio: in tutti i tempi, incluso il presente, vi sono stati ovunque cristiani che hanno affrontato liberamente la morte per la loro fede o per il loro impegno per la giustizia.

Dall’estrema fermezza di questi testimoni della fede – che disprezzano il dolore e ambiscono alla vita eterna – arriva un segnale inquietante, provocatorio, scomodo per i cristiani “normali”.
Che cosa significano i martiri per la vita di una chiesa mondiale e per la testimonianza da rendere al vangelo?
È sufficiente porre la propria vita al servizio di una causa per la quale morire?
E se uno decide di votarsi al sacrificio volontario, ciò deve per forza avere un senso anche per altri, per la fede e la vita di tutti i cristiani?
E, infine: che cosa distingue un martire da un fanatico attentatore kamikaze?

Riandando all’originaria teologia del martirio e prendendo posizione contro un utilizzo inflazionato del concetto, il libro approfondisce questi temi e li mette in relazione con la testimonianza dei tanti martiri contemporanei.
Che cosa distingue un martire da un fanatico attentatore kamikaze?
Scheda creata Mercoledi' 11 ottobre 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)