Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
NAUD ANDRE'
Il vangelo e il denaro
immagine di copertina
Autore:
NAUD ANDRE'
Titolo:
Il vangelo e il denaro
Derscrizione:

*Saggistica religiosa
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
ottobre 2017
Pagine:
86
dimensioni cm.:
13,2x19,2
ISBN13:
9788839931771
Codice:
299122
Collana:
Spiritualità queriniana n. 177
Prezzo:
9.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 8.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 68 1161*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
NAUD ANDRE', Il vangelo e il denaro, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Non possiamo non pensare ai soldi. Ma, se vogliamo, possiamo farlo da credenti. Quale ideale annunciano i vangeli, quali orientamenti suggeriscono? Come tradurli realisticamente in pratica nel nostro attuale contesto culturale, sociale ed economico?
Poche questioni, nel nostro contesto socio-economico, culturale e politico, occupano tanto spazio nella vita quotidiana quanto quelle relative al denaro. Il lavoro, la professione, i bisogni della famiglia, la sicurezza, il tempo libero: tutto ha a che fare con i soldi. Ma l’atteggiamento che assumiamo di fronte alle ricchezze comporta scelte che definiscono stili di vita e indicano una certa gerarchia di valori.
Che cosa dominerà la nostra vita: l’essere o l’avere?
L’egoismo o la generosità?
I valori materiali o i valori spirituali?
Dio o il denaro?
Se allora il denaro è al centro delle preoccupazioni di ciascuno di noi e tocca corde così sensibili, possiamo interrogarci sulla pertinenza del messaggio evangelico su questo argomento. Quale dovrebbe essere l’atteggiamento cristiano di fronte alle ricchezze e al denaro?

Nella sua riflessione densa di sfumature, che non elude alcuna delle difficoltà sollevate dall’interpretazione delle parole di Gesù, André Naud coglie i due grandi valori cristiani di fronte ai soldi: la libertà interiore, da un lato, e la condivisione, dall’altro. L’autore canadese ci ricorda, in modo assai opportuno, l’importanza di liberarsi dalla tirannia dell’avere, per privilegiare l’essere. È questo ciò a cui siamo chi amati!
Per quanti si interessano di etica cristiana, come semplici credenti o come educatori della fede, è importante precisare bene che cosa dicono i vangeli sull’uso del denaro.
«Il denaro deve servire e non governare!» (Evangelii gaudium 58).

Scheda creata Venerdi' 13 ottobre 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)