Descrizione | |
Il ciclo liturgico domenicale dell’anno B è posto sotto la guida del Vangelo più antico, quello di Marco. È un testo scarno, spesso sorprendente. Suggerisce invece di spiegare, lascia spazio all’immaginazione del lettore, lo stimola con una messe di dettagli apparentemente insignificanti, in realtà altamente simbolici. Ci presenta un Gesù di poche parole che si svela solo a chi lo segue e si lascia costantemente interpellare, spesso rimproverare. Marco non edulcora la precarietà della vita di fede; anche quando il vento è contrario e siamo tentati di avere paura, il Gesù di cui narra nel suo vangelo ci educa pazientemente alla difficile arte della fiducia. | |
note sull'autore | |
Luigi Gioia, monaco benedettino della Congregazione di Monte Oliveto e dottore in Teologia a Oxford, insegna Teologia al Pontificio Ateneo Sant’ Anselmo di Roma ed è Research associate alla Cambridge University. Tra le sue pubblicazioni recenti: The Theological Epistemology of Augustine's De Trinitate (Oxford U niversity Press 2008) e La Chiesa, popolo di Dio in cammino nella storia (Tau 2015). Per EDB ha pubblicato Mi guida la tua mano. Omelie sui vangeli domenicali. Anno A (2016) e La saggezza del monaco. Spiritualità monastica e vita della Chiesa (2017). | |
Scheda creata Sabato 21 ottobre 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)