Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BLOCK WIESLAW
Il San Francesco di Varsavia
immagine di copertina
Autore:
BLOCK WIESLAW
Titolo:
Il San Francesco di Varsavia
Derscrizione:
Un frate tedesco nel lager di Auschwitz
*Vita sacerdotale - religiosa
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
ottobre 2017
Pagine:
96
dimensioni cm.:
10x16,5
ISBN13:
9788810567630
Codice:
299930
Collana:
Lampi EDB
Prezzo:
9.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 8.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 52 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BLOCK WIESLAW, Il San Francesco di Varsavia, EDB in campedel.it
Descrizione
Dal ritrovamento di documenti inediti in italiano emerge la singolare vita di un frate tedesco, fervente patriota, morto ad Auschwitz per aver aiutato gli ebrei.

Aniceto Koplin, cappuccino, autore di testi poetici e articoli scientifici, intesse in gioventù le lodi del soldato tedesco e del suo eroismo ed è un convinto sostenitore della potenza germanica e della funzione della guerra. Il suo patriottismo subisce però un notevole contraccolpo mentre si trova a Varsavia, la prima città europea occupata da Hitler. Cambia allora il suo cognome in Koplinski per solidarietà con la nazione polacca e dedica la maggior parte del suo tempo ai poveri.

Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, la capitale viene occupata dai tedeschi e viene istituito il ghetto. Padre Aniceto aiuta gli ebrei a nascondersi e fabbrica per loro certificati falsi. Il suo disprezzo nei confronti della Germania hitleriana diviene manifesto. Arrestato e condotto ad Auschwitz, vi troverà la morte. Viene beatificato nel 1999.

Sommario
I. I campi di concentramento nazisti.

II. Il lager di Auschwitz.
III. Aniceto Koplin (ski), frate minore cappuccino.
IV. Il trionfalismo sul filo della penna.
V. Tra i poveri di Varsavia.
VI. Martire per libera scelta.
VII. L ’ultima ora del frate cappuccino.
VIII. La fama del martirio e la beatificazione.






Scheda creata Venerdi' 3 novembre 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)