Descrizione | |
Il rapporto tra Picasso e le arti dell'Africa e dell'Oceania risale al 1907, quando egli acquista la prima opera della sua collezione, un Tiki delle isole Marchesi. In quell'anno Picasso visita per la prima volta il Museo etnografico del Trocadéro. Ne rimane colpito al punto da rimettere mano a Les Demoiselles d'Avignon e finire il quadro che rivoluzionerà la pittura del Novecento. Questo volume illustra come Picasso e gli artisti non occidentali si sono incontrati nell'espressione di arcaismi universali, c ome hanno esplorato il potere delle immagini e le forze dell'inconscio. | |
Scheda creata Mercoledi' 22 novembre 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a dicembre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)