Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RICOEUR PAUL
Hannah Arendt
immagine di copertina
Autore:
RICOEUR PAUL
Titolo:
Hannah Arendt
Derscrizione:

*Filosofia moderna e contemp.
Editore:
Morcelliana
Data di edizione:
novembre 2017
Pagine:
89
dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788837231323
Codice:
301127
Collana:
Il pellicano rosso nuova serie
Prezzo:
11.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 10.45 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RICOEUR PAUL, Hannah Arendt, Morcelliana in campedel.it
Descrizione
C’è una razionalità propria della politica?
Da questa razionalità consegue un male specificatamente politico?
Domande che per Ricoeur definiscono il “paradosso politico”, a partire dal quale s’è confrontato con Hannah Arendt. Un dialogo attorno alle categorie di potere, potenza, autorità, forza e violenza con cui la Arendt – maestra delle “distinzioni” – ha indagato da un lato l’incarnazione novecentesca del male politico, il totalitarismo, all’altro un modo d’essere della politica che fuoriesca dalla equazione “potere = forza+violenza”.
Il potere e l’autorità – questa per Ricoeur è l’eredità della Arendt – sono un argine al male politico.
Quando il potere – come azione che contrasta la fragilità del mondo – non dimentica la sua radice nel miracolo terreno: la natalità, l’accadere dell’inatteso.
Un’eredità che è anche dell’antropologia filosofica delineata in Vita activa, con le distinzioni tra lavoro, opera e azione.


L’autore
PAUL RICOEUR (1913-2005) è stato tra i più importanti filosofi della seconda metà del xx secolo. Presso la Morcelliana ricordiamo: Kierkegaard. La filosofia e l’“eccezione” (19962); Il giudizio medico (2006); Il simbolo dà a pensare (20062); La persona (20064); Altrimenti. Lettura di Altrimenti che essere o al di là dell’essenza di Emmanuel Levinas (2007); Amore e giustizia (20073); La traduzione. Una sfida etica (20073); Il diritto di punire (2012); Etica e morale (20142); Il male. Una sfida alla filosofia e alla teologia (20156); L’Europa e la sua memoria (2017).
Scheda creata Lunedi' 27 novembre 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)