Descrizione | |
Anatocismo ultra › Calcolo semplificato dell’anatocismo su conto corrente › Relazione automatica Con manuale d’uso all’interno Versione aggiornata con le novità 2017 in tema di capitalizzazione ed esigibilità degli interessi (riforma definitiva dell’art. 120 T.U.B.) Anatocismo Ultra calcola gli addebiti illegittimi che gli Istituti Finanziari hanno praticato sui conti correnti. Il software effettua un numero illimitato di analisi e gestisce pressoché tutte le varia bili che contribuiscono all’anatocismo, senza imputare tutte le movimentazioni di conto, ma solo alcune grandezze riassuntive. Disponendo della documentazione bancaria, sono sufficienti pochi minuti di lavoro per ottenere risultati immediati anche per conti complessi, redigendo la perizia econometrica in modo del tutto automatico in formato Word (ulteriormente personalizzabile dall’utente). Il software adotta i criteri del tasso medio di capitalizzazione e del saldo medio, usati anche dalla Banca d’Italia per le sue rilevazioni statistiche. Versione aggiornata con la riforma definitiva dell’art. 120 T.U.B. e la conseguente nuova delibera del CICR in tema di frequenza di capitalizzazione ed esigibilità degli interessi entrata in vigore nel 2017. Caratteristiche: - può gestire fino a 204 trimestri, dall’01/01/1980 al 31/12/2030; - è predisposto per qualsiasi tipo di capitalizzazione (trimestrale, annuale, al 1° marzo dell’anno successivo), anche diverso fra interessi debitor i e creditori; - effettua la ricapitalizzazione delle competenze secondo la legislazione vigente, oppure secondo scadenze personalizzate di addebito degli interessi (fine trimestre, fine anno, al 1° marzo dell’anno successivo); - rileva l’anatocismo per maggiori interessi a debito, maggiori CMS, minori interessi a credito; - rivaluta automaticamente le competenze indebite a tasso legale; - permette la stampa e l’esportazione in Excel e in qualsiasi altro software; - contiene la desc rizione del funzionamento del modello di calcolo, da poter eventualmente inserire in una relazione tecnica; - supporta i formati numerici lira ed euro, e permette la conversione automatica; - genera in automatico la relazione tecnica contenente testo e tabelle da utilizzare come perizia, secondo la seguente struttura:a) Elenco dei documenti utilizzati per la perizia; b) Premessa (giustificazione del metodo adottato); c) Considerazioni sull’anatocismo (riferimenti normativi e motivi del ricorso); d ) Dati utilizzati nel conteggio (tabella numerica estrapolata dai dati inseriti, con relative spiegazioni); e) Calcolo dell’anatocismo (spiegazione analitica del metodo di calcolo, con tabelle contenenti le elaborazioni del software); f) Esito del calcolo (riepilogo delle risultanze, con indicazione della cifra indebita). REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE › Microsoft® Windows® XP o successivi; › 20 MB di spazio libero su disco rigi do; › Risoluzione video minima: 1280x768 px; › Microsoft Office 2007 o successivi. | |
L'autore | |
Michele Cruciano | |
Dottore commercialista, revisore contabile e docente di matematica applicata. È relatore e formatore in numerosi master e corsi aziendali di special
izzazione e perfezionamento post laurea, anche nell’ambito del sistema di Confindustria. Si occupa prevalentemente di realizzazione di applicativi aziendali, business plan, sistemi di controllo di gestione e di tesoreria, forecasting systems. È autore per primari editori in materia aziendale, nonché autore di numerosi articoli in materia di pianificazione e controllo. | |
Scheda creata Giovedi' 30 novembre 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)