Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
NEUSNER JACOB
Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah
immagine di copertina
Autore:
NEUSNER JACOB
Titolo:
Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah
Derscrizione:
Edizione italiana a cura di Mauro Perani
*Esegesi biblica
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
novembre 2017
Pagine:
744
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788810216286
Codice:
301535
Collana:
Reprint
Prezzo:
45.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 40.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 271 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
NEUSNER JACOB, Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah, EDB Dehoniane in campedel.it
Descrizione
Il mondo giudaico antico viene descritto attraverso una testimonianza eccezionale: l’apparato di norme elaborato attorno al 200 d.C. e attribuito a Giuda il Patriarca.

Pur vecchia di quasi duemila anni, la Mishnah porta con sé il futuro di un popolo che si costituì attorno ad essa come attorno a una seconda Torah: sulla base della Scrittura, la Mishnah istituisce, infatti, un modo di vivere mondano santificato in ogni suo momento e in ogni suo aspetto, dalla vita religiosa ai più minuti problemi.

I capitoli del volume descrivono e interpretano le tracce lasciate dalla storia e dall'ordinamento sociale nelle sei grandi divisioni della Mishnah: agricoltura, tempi stabiliti-feste, donne, danni-interessi, cose sacre, purificazioni. Preliminare alla trattazione è l'identificazione dei gruppi sociali che secondo l'autore potevano riconoscersi in questa compilazione.

Ai loro interessi, opportunamente contestualizzati nelle drammatiche fasi storiche del I-II secolo, va riportato quel particolare «principio di selezione» che guida il rapporto della Legge d'Israele con la Scrittura.

Sommario
Introduzione all’opera di Jacob Neusner (M. Pesce).
Prefazione. Prefazione alla seconda edizione.
Introduzione. Nota redazionale.
I. La Mishnah e il suo contesto: percorsi scartati.
II. Ordini, trattati e idee principali prima delle guerre.
III. Ordini, trattati e idee principali fra le due guerre.
IV. Ordini, trattati e idee principali dopo le guerre.
V. Sistemi e fonti: la Mishnah e la Torah di Mosè.
VI. Il giudaismo nella testimonianza della Mishnah.
Scheda creata Mercoledi' 13 dicembre 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)