Descrizione | |
Sulla scia del successo de Il Piccolo principe della Misericordia. Fiaba per adulti dal cuore di bambino, pubblicato in occasione dell’Anno Santo della Misericordia, l’Autore sviluppa un nuovo racconto sul tema della fede rivolto ai giovani.
Si tratta però di una storia vera, perché è proprio la sua vicenda umana e spirituale a essere presentata tra le righe del libro. Il suo percorso di fede è raccontato con un linguaggio evocativo e coinvolgente, accompagnato da disegni vivaci e orientati a completare e arricchire la narrazione. Dieci brevi capitoli pongono in evidenza il cammino progressivo fatto dall’Autore, a ritmo di danza, per scoprire la presenza di un Dio che abita il quotidiano: una testimonianza personale, originale nella forma, che diventa motivo di riflessione e di confronto sui grandi temi della vita e della fede. Il libro, arricchito dalla preziosa prefazione del Card. Lorenzo Baldisseri, Segretario generale del Sinodo dei vescovi sui giovani, è pensato in particolare per un pubblico giovanile, proprio in vista dell’appuntamento sinodale, che avrà come tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Scrive il cardinale: “Vorrei ringraziare l’Autore, che da innamorato del linguaggio fiabesco ci ricorda che i discorsi teologici e le prediche annoiano più di ogni cosa, mentre i racconti, le fiabe, le parabole rendono vive le cose stesse. Ecco perché il piccolo Principe parlava in parabole (dalla prefazione del libro Il Piccolo Principe della Misericordia). Ritengo che questo libro si a un valido contributo a scoprire il valore della vita, la testimonianza dei genitori, degli anziani e della famiglia, la fede in Dio e nella Chiesa, la vocazione e la speranza che non delude mai”. | |
Scheda creata Mercoledi' 13 dicembre 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a dicembre 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)