Descrizione | |
Il commento di Adela Yarbro Collins al vangelo di Marco si distingue per la ricca documentazione sia giudaica sia ellenistica addotta a illustrazione del testo neotestamentario, riportata sia nella lingua originale sia in traduzione. Frutto di anni di studi e di ricerche dedicate al testo, alla lingua, al contesto e al pubblico del vangelo di Marco, l’opera si articola in pericopi commentate anzitutto sotto l’aspetto della trasmissione del testo, a giustificazione delle varianti adottate o respinte, indi in un’ottica precipuamente letteraria e morfologica e infine sotto il profilo esegetico. Il lettore viene in tal modo a trovarsi costantemente in grado di valutare e seguire autonomamente l’argomentazione e l’esegesi sviluppate dall’autrice, e così di addentrarsi in tutta la profondità del testo che ha inaugurato il genere letterario del vangelo. Preceduto da una lunga introduzione in cui si presta particolare attenzione all’interpretazione che nel vangelo di Marco si fornisce della figura di Gesù, in questo primo volume il commento giunge fino al cap. 8,26. Il secondo e ultimo volume conterrà anche ricchi indici parziali dell’opera. Frase introduttiva in funzione di titolo (1,1) Introduzione narrativa. L’inizio della fine come compimento della profezia (1,2-15) Primi atti potenti di Gesù. La vicinanza del regno (1,16-45) Gesù in conflitto. La legge e il regno (2,1-3,6) Gesù, il figlio di Dio, nei rapporti con i demoni, i dodici e la sua famigli a (3,7-35) Gesù parla in parabole (4,1-34) Epifanie della potenza divina (4,35-6,6a) Ripresa della proclamazione (6,6b-8,26) Excursus Il battesimo di Giovanni Il segreto messianico La tradizione del figlio dell’uomo Storicità di Giuda | |
Biografia dell'autore | |
Adela Yarbro Collins è ordinaria di Critica e Interpretazione neotestamentarie all’Università di Yale. Oltre che del vangelo di Marco si è occupata in particolare dell’Apocalisse di Giovan ni e di apocalittica giudaica e cristiana, argomenti ai quali ha dedicato più di una monografia. |
|
Scheda creata Martedi' 30 gennaio 2018 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)