Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ROSITO VINCENZO
Poeti sociali
immagine di copertina
Autore:
ROSITO VINCENZO
Titolo:
Poeti sociali
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
gennaio 2018
Pagine:
102
dimensioni cm.:
10x16,5
ISBN13:
9788810567739
Codice:
302544
Collana:
Lampi EDB
Prezzo:
9.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 8.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 52 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ROSITO VINCENZO, Poeti sociali, EDB Dehoniane in campedel.it
Descrizione
È un’utopia voler costruire un mondo più solidale?
L’immagine della poesia sociale è stata usata da papa Francesco per definire l’attività e l’impegno delle organizzazioni cooperative e dei movimenti popolari, ai quali egli si è rivolto in occasione di tre incontri mondiali.
La vita di queste realtà, non riducibile a manifestazioni confinate in specifici contesti geografici, come quello latino-americano, è oggi molto vivace e particolarmente utile per l’aggiornamento sociale della Chiesa e per l a ricerca in ambito filosofico e sociologico.
Sulla scena pubblica locale e globale si muovono infatti nuove organizzazioni aggreganti che fanno emergere inediti contesti e processi di collaborazione. Esse identificano gruppi, animati da comuni interessi, in grado di promuovere risposte condivise ai bisogni che accomunano persone diverse per ceto, nazione o classe sociale.

Sommario
Introduzione.
I. Il popolo e il popolare oggi.
II. Poetica sociale.
III. Cacciatori di frodo e contadini di un tempo.



note sull'autore
Vincenzo Rosito insegna Filosofia teoretica alla Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura – Seraphicum di Roma. È membro della redazione di Politica & Società. Periodico di filosofia politica e studi sociali (il Mulino) e socio ordinario della Società Italiana di Filosofia Politica. Tra le sue pubblicazioni recenti: La teologia politica contemporanea. Paradigmi, autori, prospettive (Studium 2015) e Lo spirito e la polis. Prospettive per una pneumatologia politica (Cittadella 2016). Con EDB ha pubblicato Postsecolarismo. Passaggi e provocazioni del religioso nel mondo contemporaneo (22017).
Scheda creata Martedi' 30 gennaio 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)