Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PAGANIN - TALAMO
Committenti per il futuro
immagine di copertina
Autore:
PAGANIN - TALAMO
Titolo:
Committenti per il futuro
Derscrizione:
Progettare e gestire edifici di culto
*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
febbraio 2018
Pagine:
182
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891620903
Codice:
303568
Collana:
Politecnica
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 146 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PAGANIN - TALAMO, Committenti per il futuro, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Questo libro affronta il tema del ciclo di vita del costruito, ponendo al centro della trattazione il fondamentale ruolo della committenza per una corretta gestione degli inscindibili legami tra la fase di progettazione di un edificio e la fase della sua gestione.
Troppo spesso si deve prendere atto che progettazione e gestione di un’opera di costruzione sono ancora fasi caratterizzate da uno stato di netta separazione che prende origine da differenze so- stanziali di cultura, competenze, metodi e strumenti che gli operatori delle due fasi hanno sedimentato nel tempo.
Il superamento di questo stato di separazione tra progettazione e gestione è un processo lungo, che richiede il ridisegno di modelli organizzativi e la definizione di metodi e di strumentazioni di supporto, e che può essere attivato solo a partire da una forte presa di posizione della committenza.
Questo libro si interroga dunque sui modi e su alcuni possibili strumenti per colmare quella di- stanza temporale, che genera spesso uno iato, difficilmente colmabile ex post, tra chi commissiona un’opera, chi la progetta e chi la gestisce.

Il testo riporta alcuni esiti di una sperimentazione frutto di una esperienza di collaborazione tra un gruppo di ricerca universitario, impegnato nei temi della gestione del processo edilizio e della manutenzione programmata in edilizia, e la struttura CEI dedicata alla gestione dei beni ecclesiastici (prima Servizio Nazionale per l’edilizia di culto e successivamente Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto).

La ricerca ha assunto come terreno di applicazione gli edifici per il culto considerando in particolar modo le esigenze legate agli “estremi” del processo edilizio, ossia la programmazione e progettazione – preliminare e definitiva – e la manutenzione.

Due “estremi” intesi come due periodi del ciclo di vita di un’opera che possono essere temporalmente anche molto distanti tra loro, ma che viceversa sono estremamente vicini dal punto di vista logico e funzionale per quanto riguarda le conseguenze a valle, ossia i comportamenti e le prestazioni dei manufatti in esercizio, in seguito alle scelte prese a monte.
Scheda creata Sabato 3 marzo 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)