Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CUZZOLA - PETRULLI
Guida alla tracciabilità dei pagamenti nella PA
immagine di copertina
Autore:
CUZZOLA - PETRULLI
Titolo:
Guida alla tracciabilità dei pagamenti nella PA
Derscrizione:

*Pubblica amministrazione
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
marzo 2018
Pagine:
140
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891628022
Codice:
304615
Collana:
Bilancio Contabilità Tributi n. 263
Prezzo:
34.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 32.30 *
Disponibilità:
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 240 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CUZZOLA - PETRULLI, Guida alla tracciabilità dei pagamenti nella PA, Maggioli in campedel.it
Descrizione
guida alla tracciabilità dei pagamenti nella PA
Le indicazioni ANAC
CIG e CUP
DURC
L’obbligo di verifica dei pagamenti > di 5.000€
FAQ e sentenze di interesse
Con modulistica e clausole contrattuali

Aggiornato a:
› Legge di stabilità 2018
› Delibera ANAC n. 556/2017

La normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari, introdotta dalla Legge n 136/2010, è stata di recente oggetto di intervento da parte dell’ANAC che, con la delibera n. 556/ 2017, ha provveduto ad aggiornare le precedenti determinazioni in materia (in particolare la n. 4/2011).
Anche il Legislatore nazionale è intervenuto con la recente Legge di bilancio 2018, prevedendo alcune novità in materia di controlli Equitalia propedeutici ai pagamenti.
La disciplina trova applicazione nella quasi totalità dei contratti di appalto e di concessione posti in essere dalla Pubblica Amministrazione ed interessa, di conseguenza, in particolare l’ufficio finanziario ed il responsabile del procedimento.
Ogni ufficio della PA deve inserire nei contratti apposite previsioni in funzione delle norme sulla tracciabilità dei pagamenti. Il mancato rispetto delle norme in materia di tracciabilità comporta responsabilità disciplinari, penali ed erariali in capo al responsabile del servizio.
La recente Legge di Bilancio 2018 ha modificato inoltre la disciplina dei controlli obbligatori da effettuare dagli enti prima dei pagamenti, abbassando il limite dell’obbligo di verifica da 10.00 0 € a 5.000 €. In questi modo i controlli da effettuare sui pagamenti diventano molto più frequenti rispetto al passato.
Proprio le novità normative introdotte impongono una guida pratica che possa essere di ausilio agli operatori degli Enti locali, utile nella risoluzione delle problematiche che possono presentarsi nella prassi.

Segnalazioni bibliografiche
› Manuale dell’IVA negli Enti LocaliEnzo Cuzzola - Francesco Cuzzola
› Il RUP negli appaltia cura di Stefano Usai
Scheda creata Mercoledi' 4 aprile 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)