Descrizione | |
Il corpo, i beni e il discernimento - Uno sguardo spirituale sull'umano (Sapientia) di Maria Pia Ghielmi , Cristiano Passoni , Claudio Stercal Sommario 1 – Il corpo nell’esperienza spirituale 2 - Per una lettura cristiana dell’uso dei beni 3 - Spunti conclusivi e prospettive 4 - Liberta’ interiore e vita nello spirito - Direzione spirituale e discernimento - L’essenza: la qualità cristiana - Le forme dell’accompagnamento - I processi - La parola e il silenzio Guardare con intelligenza e profondità alla vita quotidiana, confrontandosi con il messaggio biblico e con le figure più rappresentative della tradizione che ci precede. Si potrebbe provare a definire così lo "sguardo spirituale sull'umano" proposto in questi tre studi. Uno "sguardo" qui rivolto a tre tratti fondamentali della vita di ogni donna e di ogni uomo: la dimensione corporea dell'esistenza; i beni che la caratterizzano e la accompagnano; le scelte che ogni giorno la determinano. Tre elementi che aiutano a verificare e a comprendere meglio chi siamo e chi vorremmo essere. Un esercizio che, condotto con serietà e nel confronto con le grandi tradizioni culturali e religiose che hanno segnato la nostra storia, ci consente più facilmente di superare qualche luogo comune, di abbandonare alcune vecchie e ingiustificate abitudini, di far maturare un'umanità più autentica. | |
Scheda creata Sabato 7 aprile 2018 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)