Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GIOVANNI CALVINO
Il catechismo di Ginevra del 1537
immagine di copertina
Autore:
GIOVANNI CALVINO
Titolo:
Il catechismo di Ginevra del 1537
Derscrizione:

*catechesi
Editore:
Claudiana
Data di edizione:
aprile 2018
Pagine:
78
dimensioni cm.:
12x20
ISBN13:
9788868981501
Codice:
304925
Collana:
Piccola collana moderna
Prezzo:
7.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 6.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 51 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GIOVANNI CALVINO, Il catechismo di Ginevra del 1537, Claudiana in campedel.it
Descrizione
Il Catechismo di Ginevra (1537)
Giovanni Calvino
curatore Valdo Vinay

Un classico della Riforma per l’istruzione cristiana dei giovani
Un manuale didattico della religione cristiana
Una confessione di fede evangelica

Il catechismo che Giovanni Calvino redasse nel 1537 a partire dall’affermazione biblica secondo cui «tutti gli uomini sono nati per conoscere Dio» è un’esposizione sintetica e didattica in lingua francese della sua opera principale, l’Institutio christianae religionis, nonché una confessione di fede evangelica.
Nell’intento di far conoscere e comprendere al popolo, in particolare ai giovani, la Bibbia e le dottrine fondamentali del cristianesimo, nel 1537 Giovanni Calvino scrisse in francese un compendio dell’Istituzione della religione cristiana, sua opera fondamentale uscita in latino l’anno precedente.

La chiesa non si conserverà mai senza catechismo, poiché esso è come la semenza per far sì che il buon grano non perisca, m a si moltiplichi d’età in età. E perciò se desiderate costruire un edificio di lunga durata e che non rovini in breve tempo, fate sì che i fanciulli siano istruiti con un buon catechismo, che mostri brevemente e in modo loro comprensibile ov’è il vero cristianesimo.
Giovanni Calvino

Indice testuale
Il catechismo di Ginevra
1. L’uomo e il suo peccato
- Tutti gli uomini sono nati per conoscere Dio
- La differenza tra la vera e la falsa religione
- La conoscenza che dobbiamo avere di Dio
- L’uomo
- Il libero arbitrio
- Il peccato e la morte
- La restituzione alla salvezza e alla vita

2. La legge
- La legge del Signore
- Il sommario della legge

3. La fede
- Con la legge soltanto
- La legge come pedagogo per condurci a Cristo
- Noi riceviamo Cristo per mezzo della fede
- Elezione e predestinazione
- La vera fede
- La fede è un dono di Dio
- Noi siamo giustificati per la fede in Cristo
- Santificati dalla fede per obbedire alla legge
- Ravvedimento e rigenerazione
- Accordo tra la giustizia delle opere buone e la giustizia della fede
- Il simbolo della fede
- La speranza

4. La preghiera
- La preghiera
- Considerazioni sulla preghiera
- La preghiera del Signore
- La perseveranza nella preghiera

5. Sacramenti. Disciplina ecclesiastica e politica
- I sacramenti
- Che cos’è il sacramento
- Il battesimo
- La Cena del Signore
- I pasto ri della chiesa e il loro potere
- Le tradizioni umane
- La scomunica
- Il magistrato

Scheda creata Lunedi' 16 aprile 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)