Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BUSI BUSI
Le consapevolezze ultime
immagine di copertina
Autore:
BUSI BUSI
Titolo:
Le consapevolezze ultime
Derscrizione:

*Narrativa
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
aprile 2018
Pagine:
137
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788806238605
Codice:
305072
Collana:
Einaudi Stile Libero BIG
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 215 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BUSI BUSI, Le consapevolezze ultime, Einaudi in campedel.it
Descrizione
Le consapevolezze ultime
by Aldo Busi

Con la sua lingua inimitabile, facendo ridere e commuovendo, Aldo Busi si mette in gioco in prima persona e racconta la ferocia del nostro tempo in un romanzo dove non fa sconti a nessuno. Nemmeno a se stesso.

Cosa ci fa Aldo Busi a una cena della ricca borghesia bresciana?
Muovendo da un'occasione mondana, tanto esilarante quanto amara, e passando per un episodio dell'infanzia che ha come protagonista il Barbino di Seminario sulla gioventù, Aldo Busi usa se stesso per svelare un mondo dove, insieme al buon gusto, si è persa anche la minima parvenza d'etica: ognuno per sé e dell'altro che importa.
Un mondo dove si comunica a strizzatine d’occhio e le parole, svuotate di significato, sono rimpiazzate da slogan, da bugie tanto evidenti che pare impossibile non coglierle. Nemmeno i ricordi aiutano a trovare un po’ di pace, tutto contribuisce a produrre un rumore di fondo che copre, anzi permette di non ascoltare, una tragica richiesta d ’aiuto che arriva dal cuore del Mediterraneo.
Alla soglia dei settant’anni, Aldo Busi affida alla carta le sue "consapevolezze ultime", il libro di un uomo che, come dice lui stesso nell’epigrafe, pur di scrivere si è ridotto a vivere.

Nella tradizione dei grandi polemisti, da Mointaigne a Swift, una formidabile satira della nostra epoca in sei variazioni, pervasa da una malinconia struggente per la giovinezza che non si decide a finire.
Scheda creata Giovedi' 19 aprile 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)