Descrizione | |
Mentre il narcisismo viene generalmente considerato solo nei suoi aspetti positivi, relativi alle pulsioni sessuali di vita, in questo testo fondamentale André Green mostra la necessità di postulare l’esistenza di un narcisismo di morte, che chiama narcisismo negativo. Diversamente dal primo, che tende al completamento dell’unità dell’Io, questo tende invece alla sua abolizione nell’aspirazione allo zero. Tale teoria del narcisismo è completata dall’esposizione di un certo numero di “forme narcisistiche” ch
e sono altrettante configurazioni osservate nella pratica. Infine, un capitolo sull’Io enfatizza la duplicità che sta alla base della sua struttura, nella contraddizione tra il sapersi mortale e il credersi immortale. Tutto ciò porta alla conclusione di un Narciso Giano.
| |
Biografia dell'autore | |
André Green (1927-2012), psichiatra e psicoanalista, è stato una delle figure più eminenti del movimento psicoanalitico internazionale. Nella collana di Psicologia clinica ha pubblica
to, tra gli altri, Psicoanalisi degli stati limite (1991), Illusioni e disillusioni del lavoro psicoanalitico (2011) e La clinica psicoanalitica contemporanea (2016). |
|
Scheda creata Mercoledi' 13 giugno 2018 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a ottobre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)