Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MAGGIOLI
Manuale dei tributi locali
immagine di copertina
Autore:
MAGGIOLI
Titolo:
Manuale dei tributi locali
Derscrizione:
On line Normativa Prassi Giurisprudenza
*Pubblica amministrazione
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
maggio 2018
Pagine:
1067
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891628435
Codice:
306432
Collana:
Bilancio Contabilità Tributi n. 70
Prezzo:
115.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 109.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 240 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MAGGIOLI, Manuale dei tributi locali, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Manuale dei tributi locali
• Imu
• Tasi
• Tari
• Imposta sulla pubblicità
• Imposta di scopo
• Tosap
• Addizionale comunale all’Irpef
• Imposta di soggiorno e imposta di sbarco

CON AMPIA DOCUMENTAZIONE ON LINE: › NORMATIVA › PRASSI › GIURISPRUDENZA

L’ACQUSTO DEL VOLUME INCLUDE L’ACCESSO GRATUITO DI 1 MESE AL SERVIZIO INTERNET WWW.UFFICIOTRIBUTI.IT

Come era prevedibile, l’entrata in vigore della Iuc (imposta unica comunale) non ha affatto semplificato il panorama dei tributi comunali, anzi lo ha reso – se possibile – ancora più irragionevolmente complicato.
A dispetto del nome, infatti, la Iuc non ha unificato nulla, poiché si sostanzia in tre tributi distinti e autonomi: l’Imu, la Tari e la Tasi. Ma vi è di più. Con l’introduzione dell’esenzione dell’abitazione principale all’interno della Tasi, quest’ultima è diventata, di fatto, un inutile doppione dell’Imu, poiché condivide con essa la massima parte della base imponibile e dei s oggetti passivi.
Le prospettive di riforma del settore, tuttavia, per quanto urgenti nel comune sentire della collettività, sembrano allontanarsi nel tempo, complici gli incerti scenari politici. In questo lungo periodo di transizione, dunque, è forte l’esigenza degli operatori di poter contare su di una guida per orientarsi nelle molteplici problematiche applicative dei tributi comunali.

Il presente manuale, giunto alla terza edizione in questa versione rinnovata, prende quindi in esame i nuovi tributi (Imu, Tari e Tasi), innestando nella trattazione dei prelievi attuali le tematiche insorte nei tributi cui essi sono succeduti (Ici, Tares e Tia). Ampio spazio è stato poi dedicato all’imposta di soggiorno, sempre più diffusamente applicata dopo lo sblocco operato dal D.L. n. 50/2017, e all’imposta di sbarco.

Completano la rassegna i tributi per così dire “tradizionali”, che affondano le loro origini nei primi testi unici della finanza locale, e cioè la Tosap/Cosap, l’imposta sulla pubblicità, l’addizionale comunale all’Irpef e l’imposta di scopo. Rispetto alla precedente edizione, si è proceduto ad aggiornare sia la parte di prassi che quella giurisprudenziale, con particolare riferimento alle pronunce di vertice. L’approccio resta essenzialmente operativo, ma non si è mancato di offrire frequenti spunti per una riflessione critica sugli argomenti trattati.

Segnalazioni bibliografiche
› I tributi locali nel 2018: Guida all’accertamento IMU e TARI
Scheda creata Mercoledi' 4 luglio 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)