Descrizione | |
Manuale dell’ingegnere civile Interamente dedicato alla professione ingegneristica in campo civile con particolare riguardo all'edilizia, il Manuale dell'Ingegnere Civile appartiene alla nuova famiglia di manuali, aggiornati alla normativa vigente e alle tecniche attuali, che fa capo al Nuovo Colombo – Manuale dell'Ingegnere. 2.500 pagine suddivise in sette sezioni: Elementi di base - Progetto edilizio - Strutture - Strade, ponti e gallerie - Impianti - Ergotecnica e sicurezza - Idraulica e costruzioni idrauliche. Nuovi capitoli su aspetti tecnologici e realizzativi del calcestruzzo; manutenzione e restauro del cemento armato; valutazione e studi di impatto ambientale; BIM (Building Information Modeling); metodi di calcolo immediato delle sezioni in calcestruzzo armato. Trattazione aggiornata dei seguenti argomenti: topografia; fotogrammetria; acustica edilizia e rumore ambientale; illuminotecnica; normativa edilizia; tipologie edilizie; geotecnica; costruzioni in zona sismica; fondazioni; costruzioni in acciaio; strutture in calcestruzzo armato; costruzioni stradali; impianti termici negli edifici; bioedilizia; sicurezza elettrica; cantieri temporanei o mobili. L'opera è frutto dei contributi di numerosi Autori che riflettono un ampio e qualificato ventaglio di esperienze professionali e universitarie. Curatori del volume sono Pierluigi A. Riva, ingegnere industriale, esperto dei settori meccanico e idraulico, e Andrea Guadagni, ingegnere edile; entrambi collaborano da molti anni con la casa editrice Hoepli nella realizzazione di manuali tecnici. Il Manuale dell'Ingegnere Civile è disponibile anche in formato digitale per Windows, Macintosh e Linux, sia in versione online sia in versione scaricabile, su www.elexico.com. | |
Scheda creata Sabato 7 luglio 2018 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a luglio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)