Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DE GENNARO GRAZIANO
Sequestri penali, misure di prevenzione e ...
immagine di copertina
Autore:
DE GENNARO GRAZIANO
Titolo:
Sequestri penali, misure di prevenzione e ...
Derscrizione:
... e procedure concorsuali - Analisi dei rapporti alla luce del nuovo Codice Antimafia
*Diritto commerciale Falliment.
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
agosto 2018
Pagine:
242
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891630179
Codice:
308327
Collana:
Fallimento n. 16
Prezzo:
29.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 27.55 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a luglio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 240 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DE GENNARO GRAZIANO, Sequestri penali, misure di prevenzione e ..., Maggioli in campedel.it
Descrizione
Sequestri penali, misure di prevenzione e procedure concorsuali
Analisi dei rapporti alla luce del nuovo Codice Antimafia

Aggiornato al D. Lgs. n. 54/2018 sulle incompatibilità e al D. Lgs. n. 72/2018 in materia di tutela del lavoro

Alla luce del D. Lgs. n. 54/2018 in materia di incompatibilità degli organi delle procedure concorsuali e del D. Lgs. n. 72/2018 in materia di tutela del lavoro nell’ambito delle imprese sequestrate e confiscate, questa nuovissima Opera affronta il complesso tema dei rapporti tra sequestri penali, misure di prevenzione e procedure concorsuali e fornisce soluzioni interpretative utili per il Professionista che si trova ad operare in tale ambito.

Aggiornato alla Riforma del Codice Antimafia, il testo esamina la fallimentarizzazione delle misure di prevenzione patrimoniale, con particolare riferimento alla tutela dei terzi, alla possibilità per l’amministratore giudiziario di intraprendere la strada delle procedure concorsuali minori quali il con cordato preventivo, l’accordo di ristrutturazione dei debiti ed ancora l’accesso alle procedure di sovraindebitamento, fino ad arrivare alle ipotesi di chiusura del fallimento prevista dagli art. 63 e 64 del codice antimafia.

La trattazione analizza inoltre la gestione dei rapporti di lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate e la disciplina del regime delle incompatibilità degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali.

Completa l’Opera la tematica del sequestro delle quote e delle partecipazioni sociali e della governance della crisi d’impresa nel caso di società sotto sequestro penale.
Scheda creata Mercoledi' 5 settembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)