Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SMITH STEPHEN
Fuga in europa
immagine di copertina
Autore:
SMITH STEPHEN
Titolo:
Fuga in europa
Derscrizione:
Fuga in Europa La giovane Africa verso il vecchio continente
*Attualità Politica Mondo web
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
191
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788806239091
Codice:
308535
Collana:
Piccola biblioteca I Maverick
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 18.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SMITH STEPHEN, Fuga in europa, Einaudi in campedel.it
Descrizione
Fuga in Europa. La giovane Africa verso il vecchio continente
by Stephen Smith
pubblicato da Einaudi
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick

L'Europa sta invecchiando e si sta spopolando.
L'Africa è piena di giovani e di vita.
La migrazione di massa, appena iniziata, è per modalità e dimensioni la sfida più drammatica del ventunesimo secolo. L'Unione Europea conta oggi 510 milioni di abitanti che invecchiano; l'Africa un miliardo e 250 milioni, il 40% dei quali ha meno di quindici anni.
Nel 2050, ci saranno 450 milioni di europei contro 2 miliardi e mezzo di africani.
Da qui al 2100, tre persone su quattro del mondo saranno nate a sud del Sahara. L'Africa «sta emergendo» e, uscendo dall'assoluta povertà, si mette in marcia.
Se gli africani replicheranno ciò che è sempre avvenuto e avviene nella storia dell'umanità, fra trent'anni l'Europa avrà dai 150 ai 200 milioni di afro-europei, rispetto ai 9 milioni odierni.
Una pressione migratoria di questa portata sottoporrà l'Europa a una prova senza precedenti, col rischio di portare al parossismo la spaccatura tra élite cosmopolite e populisti difensori del suolo.
Se lo stato sociale senza frontiere è una pia illusione, immaginare di fare del Mediterraneo il fossato di una «fortezza Europa» - erigendo intorno al continente della ricchezza e della sicurezza sociale dei muri per arrestare il flusso - dissolverebbe le basi stesse dell'Europa.
L'egoismo nazionalista e l'universalismo umanista sono entrambi pericolosi. Guidato dalla razionalità dei dati, questo saggio di geografia umana cerca un difficile punto di equilibrio tra interessi e ideali.
Scheda creata Lunedi' 25 febbraio 2019

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)