Descrizione | |
Noi ti adottiamo, tu ci adotti Una storia dalle radici ai frutti Maria Luisa Papa Parlare di genitorialitą adottiva significa parlare di genitorialitą, senza bisogno di aggiungere un aggettivo qualificativo. La prima comporta alcune significative peculiaritą ma, come la seconda, risente delle stesse fatiche, ambivalenze e paure… Attraverso la storia immaginaria di Gloria e Fulvio e del figlio Victus, l’autrice accompagna il lettore nell’esplorazione di quanto avviene nell’anima di un uomo e di una donna che decidono di adottare, e di un bambino abbandonato prima e adottato poi. Parlare di genitorialitą adottiva significa anche parlare di genitorialitą senza bisogno di aggiungere un aggettivo qualificativo. Quando un bambino arriva in famiglia, che sia un figlio biologico o adottivo, necessita che i genitori lo adottino ma anche che questi siano adottati da lui. La storia si incastona in una cornice teorica di temi quali, tra gli altri, la costruzione dell’identitą, i meccanismi di difesa, l’idealizzazione, il senso di colpa e l’acquisizione della responsabilitą affrontati con un linguaggio fruibile per ogni lettore. | |
Scheda creata Giovedi' 13 settembre 2018 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)