Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
COTTATELLUCCI CUTINI
Un universo da (ri)conoscere
immagine di copertina
Autore:
COTTATELLUCCI CUTINI
Titolo:
Un universo da (ri)conoscere
Derscrizione:
Ricerche e proposte per l'innovazione dei servizi socio-sanitari per la popolazione anziana
*Servizi cura alla persona
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
120
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891628190
Codice:
308851
Collana:
Lavoro di cura e di comunità
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 13.50 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
COTTATELLUCCI CUTINI, Un universo da (ri)conoscere, Maggioli in campedel.it
Descrizione

Un universo da (ri)conoscere
Autori Rita Cutini - Paola Cottatellucci (a cura di)
Ricerche e proposte per l’innovazione dei servizi socio-sanitari per la popolazione anziana

L’individuazione di soluzioni innovative per gli anziani, alternative all’istituzionalizzazione, rappresenta una sfida di grande portata per i nostri giorni e più ancora, in prospettiva, per gli anni che verranno.
Le attuali tendenze demografiche pongono il tema dell’invecchiamento della popolazione ai v ertici dell’agenda pubblica; molteplici esperienze internazionali indicano come i modelli residenziali di tipo tradizionale non si qualifichino per efficienza, efficacia e qualità.
È dunque evidente il bisogno di individuare soluzioni nuove, flessibili e in grado di rispondere con incisività alle esigenze di una parte importante della popolazione. Sui temi delle politiche per gli anziani si tratta di lanciare una “nuova cultura” che promuova l’invecchiamento attivo inteso come un percorso di inserimen to positivo, pieno e partecipe delle persone anziane nella realtà sociale.

In copertina: La città che non si strappa, Opera realizzata da Adriana Ciciliani, Franca Piu,  dagli ospiti di Villa delle Querce e di altre RSA, da badanti ed altri anziani che vogliono rimanere a casa propria.

L’installazione, frutto della collaborazione di molte mani, è stata ideata da alcuni artisti disabili dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio. È stata esposta a Roma nel 2017 insieme ad una selezione di altre opere nella mostra itinerante “La Forza degli anni”: le opere realizzate affrontano temi quali l’alleanza tra le generazioni e il valore della memoria; propongono alternative all’istituzionalizzazione e suggeriscono di guardare alla fragilità (degli anni ma anche delle diverse condizioni di disabilità) come ad un valore prezioso da difendere.


Scheda creata Martedi' 25 settembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)