Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
AGOSTINI STELLA
Urbanistica periagricola
immagine di copertina
Autore:
AGOSTINI STELLA
Titolo:
Urbanistica periagricola
Derscrizione:

*Urbanistica - Architettura
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
304
dimensioni cm.:
21x29,5
ISBN13:
9788891622396
Codice:
308858
Collana:
Politecnica n. 730
Prezzo:
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 181 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
AGOSTINI STELLA, Urbanistica periagricola, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Urbanistica Periagricola
Pratiche di rigenerazione territoriale
Autori Stella Agostini

Il linguaggio esprime e determina la rappresentazione e condiziona l’azione.
Nella lettura dell’urbanistica come disciplina del costruire la città, interpretare l’agricoltura come “periurbana” o “urbana” ne condiziona la sudditanza in una relazione di gerarchie di interessi in competizione, relegandola a zona residuale a cui estendere valori e canoni urbani.
Per risolvere l’inadeguatezza d i questo approccio, l’urbanistica periagricola invita a ribaltare il concetto di storica dominanza e a cambiare il paradigma.
Il volume, articolato in tre parti, traccia un ampio quadro di confronto fra risorse, valori e incertezze di governo del territorio rurale, comprese le indennità di esproprio, indicando come costruire un nuovo lessico per integrare le ragioni dell’agricoltura nella redazione degli strumenti di piano.
Nuovi modi di lettura delle esperienze in atto lasciano che protagonisti eccellenti (Riccardo Gini, Francesco Borella, Silvio Anderloni, Erica Pellizzoni e Andrea Cipriani), svelino i fattori che determinano il successo del progetto di rigenerazione territoriale e la governabilità dei processi nel tempo.
L’opera nel suo complesso accompagna operatori, ricercatori, urbanisti e progettisti ad allargare la qualità dell’intervento: da una dicotomica visione di spazi aperti/chiusi alla costruzione di un processo territoriale capace di rigenerare le risorse agro-ambientali loca li e attivare nuove aggregazioni produttive e sociali, con l’obiettivo di restituire a tutti i protagonisti del Piano pari voce, coscienza e conoscenza.
Scheda creata Martedi' 25 settembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)