Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TESSAGLIA STEFANO
Chiesa contestata, chiesa contestante
immagine di copertina
Autore:
TESSAGLIA STEFANO
Titolo:
Chiesa contestata, chiesa contestante
Derscrizione:
Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto
*Storia della Chiesa
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
288
dimensioni cm.:
14x21,7
ISBN13:
9788839928894
Codice:
308906
Collana:
Books
Prezzo:
22.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 19.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 64 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TESSAGLIA STEFANO, Chiesa contestata, chiesa contestante, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Stefano Tessaglia
Chiesa contestata, chiesa contestante
Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto

Al centro di questo saggio vi è un momento particolare della storia recente della Chiesa: i movimenti di contestazione sorti anche all’interno di gruppi cattolici attorno al 1968 e la reazione di Paolo VI di fronte ai fermenti di questa protesta tutta ecclesiale ed interna. In quegli anni una chiesa in aggiornamento – che usciva cioè dal Vaticano II trasformata nella liturgia, nell’organizzazione interna, nella comprensione di sé e del suo rapporto con la società moderna – incontrò i fermenti della contestazione sessantottina e assistette così alla nascita di un vero e proprio dissenso ecclesiale.

Si ripercorrono qui gli avvenimenti e si passano in rassegna i protagonisti, guardando anche al movimento generale di pensiero, alle sue radici, all’ancoramento al concilio da un lato e al Sessantotto dall’altro, ai principali temi emersi e agli sviluppi successivi.

Di fronte a questa straordinaria vitalità come reagiva il papa? L’autore coglie tutto il sentire di Paolo VI, ascoltando la sua viva voce e l’espressività sempre ricca, partecipe ed evocativa della sua parola. Nelle esortazioni di papa Montini emerge uno sforzo di comprensione raro e davvero umanissimo, che rende la sua figura molto più contemporanea a noi di quanto si possa pensare.
Scheda creata Martedi' 25 settembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)