Descrizione | |
Il mistero del linguaggio uove prospettive Noam Chomsky A cura di Matteo Greco Introduzione di Andrea Moro Questo libro può essere considerato un compendio aggiornato della rivoluzione che Chomsky ha portato nella linguistica. In particolare, sono qui messe a tema tre domande fondamentali: che cos’è il linguaggio umano? Quali sono le caratteristiche specifiche di questo codice di comunicazione che, a differenza di quello degli altri esseri viventi, permette a qualsiasi persona di ricombinare un insieme limitato di elementi discreti (le parole) generando un insieme potenzialmente infinito di espressioni (le frasi)? È possibile ripercorrerne l’evoluzione, ammesso che di evoluzione sia lecito parlare? Chomsky affronta questi interrogativi attraverso una trattazione esemplare, dettagliata ed esauriente ma al contempo sintetica, ricca di notazioni storiche e filosofiche e accessibile a chiunque nutra interesse per la natura e la struttura del linguaggio umano pur senza avere conoscenze tecniche preliminari. | |
Biografia dell'autore | |
Noam Chomsky, considerato il più grande linguista contemporaneo, è laureate professor di Linguistica presso l’Università dell’Arizona. È il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, le cui ripercussioni sono state profonde non solo nella linguistica ma anche nella psicologia, nella neurolinguistica, nella filosofia del linguaggio e nella metodologia della scienza. | |
Scheda creata Giovedi' 27 settembre 2018 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)