Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BECK ULRICH
La societa' globale del rischio
immagine di copertina
Autore:
BECK ULRICH
Titolo:
La societa' globale del rischio
Derscrizione:

*Sociologia cultura sociale
Editore:
Asterios
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
180
dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788893130936
Codice:
309199
Collana:
LO stato del mondo
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BECK ULRICH, La societa' globale del rischio, Asterios in campedel.it
Descrizione
La società globale del rischio
Ulrich Beck

In questa provocante raccolta di saggi, Ulrich Beck, sostiene la necessità di ricercare nuovi punti di riferimento per comprendere la società globale del rischio in cui ci troviamo a vivere oggi. L'autore delinea gli aspetti ecologici e tecnologici del rischio e le loro implicazioni sociologiche e politiche discutendo e rispondendo ad alcune delle critiche evocate dalle sue famose opere sulla società del rischio.
Secondo Beck, la società odierna è governata da una "politica globale" inesistente fino a pochi anni fa e tale fenomeno va esaminato nei termini della dinamica e delle contraddizioni di una società globale del rischio.
Partendo da tale presupposto, i suoi saggi si interrogano su diverse questioni:
che cos'è l'ambiente?
Cosa la natura?
Lo stato naturale?
L'essere umano?
Interrogativi che vanno affrontati in un contesto transnazionale, anche se le risposte che si ottengono sono elusive. I saggi contenuti in La società globale del rischio costituiscono le basi del "Manifesto cosmopolitico"di Beck, concentrato sulla dialettica tra questioni globali e locali che non rientrano nella politica nazionale.
Riconoscendo che la diversità, l'individualismo e lo scetticismo sono caratteristiche proprie della nostra cultura, possiamo gettare le basi di una nuova coesione sociale, di un nuovo cosmopolitismo in cui l'incertezza creativa della libertà sostituisca la certezza gerarchica della differenza. Con questa decisiva raccolta Beck incoraggia una sperimentazione politica tesa a creare una moralità globale di condivisione del rischio che, nel futuro, potrebbe dar vita a potenti movimenti cosmopolitici.
Scheda creata Sabato 29 settembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)