Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SANTI CARLO
Sessantotto, l'anno del non ritorno
immagine di copertina
Autore:
SANTI CARLO
Titolo:
Sessantotto, l'anno del non ritorno
Derscrizione:
Diario di una rivoluzione nello sport e nel mondo
*Storia e storie
Editore:
Infinito Edizioni
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
135
dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788868612900
Codice:
309264
Collana:
Iride
Prezzo:
13.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 11.70 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SANTI CARLO, Sessantotto, l'anno del non ritorno, Infinito Edizioni in campedel.it
Descrizione
Sessantotto, l'anno del non ritorno. Diario di una rivoluzione nello sport e nel mondo
Carlo Santi

Il 1968 è stato un anno spartiacque, segnato da molteplici eventi: dal Vietnam al Messico, dagli omicidi di Martin Luther King e di Bob Kennedy alle contestazioni studentesche.
La rivoluzione è globale: a Roma, Parigi e Berlino centinaia di migliaia di persone manifestano nelle strade. A Città del Messico, il 3 ottobre, a piazza delle Tre Culture l'esercito spara sugli studenti uccidendon e centinaia e ferendone migliaia. Il mondo dello sport non è da meno.
Alle Olimpiadi messicane di quell'anno Bob Beamon salta 8,90 metri, Dick Fosbury rivoluziona il salto in alto, Tommie Smith nei 200 piani fissa sulla prima pista in tartan della storia il record del mondo a 19"85 e si fa immortalare sul podio insieme a John Carlos con il pugno guantato di nero, pagando a caro prezzo quel gesto.
Ai Giochi stupiscono anche gli italiani: Giuseppe Gentile, Eddy Ottoz e Giacomo Crosa si fanno valer e nell'atletica; Klaus Dibiasi stupisce il mondo nei tuffi.
Questo libro di storia dello sport fa rivivere quell'anno e tutte le sue rivoluzioni.
Prefazione di Italo Cucci e postfazione di Michele Maffei.
Scheda creata Martedi' 2 ottobre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)