Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RIVALI ALESSANDRO
Ho cercato di scrivere paradiso
immagine di copertina
Autore:
RIVALI ALESSANDRO
Titolo:
Ho cercato di scrivere paradiso
Derscrizione:

*Saggi di cultura - letteratura *Romanzi storici - Storie vere
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
settembre 2018
Pagine:
262
dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788804702054
Codice:
309308
Collana:
Scrittori italiani e stranieri
Prezzo:
19.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 16.15 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RIVALI ALESSANDRO, Ho cercato di scrivere paradiso, Mondadori in campedel.it
Descrizione
Ho cercato di scrivere paradiso. Ezra Pound nelle parole della figlia: conversazioni con Mary de Rachewiltz
Alessandro Rivali

Ezra Pound (Hailey 1885, Venezia 1972) è uno degli spartiacque della letteratura del Novecento: con l'epica dei suoi "Cantos" ha osato una "Divina Commedia" per il nostro tempo ed è stato, inoltre, un impareggiabile e generoso "cacciatore di talenti".
Fu tra i primi a riconoscere e promuovere il genio di Joyce, T.S. Eliot e Hemingway.
Eppure, il suo nome divide ancora ed è circondato da fantasmi e logori cliché che impediscono di toccare il cuore profondo della sua poesia e della sua umanità.

Alessandro Rivali ha incontrato la figlia di Pound, Mary de Rachewiltz, nel castello di Brunnenburg, dove lei andò ad abitare nel dopoguerra, mentre il padre era detenuto nel manicomio criminale St. Elizabeths di Washington, accusato di tradimento dal governo americano.
Proprio il castello avrebbe dovuto rappresentare un luogo dello spirito, una sorta d i "EzUversity".
Del resto Mary aveva appreso da Pound quanto alto fosse il valore dell'insegnamento; lui, prima della guerra, aveva chiesto alla giovanissima figlia di affrontare la traduzione di alcune parti dei "Cantos".
La speranza di Mary era che, una volta libero, il padre potesse trovare rifugio nel silenzio di Brunnenburg e tornare a dedicarsi a ciò che più amava.
L'approdo al castello nell'estate del '58 segnò in effetti una tappa decisiva nel lavoro di Pound, l'ultimo scorcio della sua vita lo avrebbe dedicato al compimento del "Paradiso", la parte finale del suo poema: frammenti così densi di verità e tenerezza da diventare il suo testamento più sincero.
Ancora una volta era Dante la misura della sua ambizione.
Ed è proprio intorno alla sezione conclusiva dei "Cantos" e al senso di solitudine che Pound avvertì al suo ritorno in Italia che ruotano queste conversazioni tra Alessandro Rivali e Mary de Rachewiltz, iniziate ormai più di nove anni fa. Un avvincente romanzo fa miliare e, allo stesso tempo, una immaginifica ascensione al Paradiso di Pound, per scovare infine quella luce che "come un barlume ci riconduca allo splendore"
Scheda creata Mercoledi' 3 ottobre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)