Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CROCETTI-PALLAORO
La psicoterapia pscioanalitica per l'infanzia
immagine di copertina
Autore:
CROCETTI-PALLAORO
Titolo:
La psicoterapia pscioanalitica per l'infanzia
Derscrizione:
Il bambino cieco nella scuola dell'infanzia e dell'obbligo
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Armando editore s.r.l.
Data di edizione:
ottobre 2018
Pagine:
589
dimensioni cm.:
16X24
ISBN13:
9788869924019
Codice:
309555
Collana:
medico psico pedagogica
Prezzo:
38.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 32.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 37 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CROCETTI-PALLAORO, La psicoterapia pscioanalitica per l'infanzia, Armando editore s.r.l. in campedel.it
Descrizione
La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali
di Guido Crocetti, Giovanni Pallaoro, Rosa Agosta

«Questo volume è un campo-giochi creativo dove le diversità antropologiche e culturali sono dialogate e pensate, ed è un campo-lavoro ove più professionisti si interrogano sulle diversità attuali (il cyber-ambiente, i linguaggi dei social ecc.) e sulle nuove sfide (in particolare quelle identitarie).
L'obiettivo cercato da tutti gli Autori è la persona, le sue competenze, le sue risorse, i suoi limiti e le sue sofferenze espresse con qualunque strumento reale o simbolico in una stanza di terapia. Quando nello spazio della Psicoterapia Psicoanalitica il terapeuta e il paziente si cercano e si trovano, abitano il campo-giochi, il campo-lavoro della reciproca e costante ricreazione, il campo-giochi della relazione oggettuale e della relazione soggettuale.

Dunque, la ricreazione vissuta, che difficilmente può essere delineata in termini teorici, è una modalità di gioco e di lavoro che interessa due soggettività, ognuna complementare all'altra, ognuna tesa all'ascolto dell'altra, ognuna attenta a sé e a l'altro, alla sua diversità, alla sua comunità di appartenenza, il suo contesto di vita, la sua cultura, i suoi interessi, i suoi giochi.» (Guido Crocetti)
Scheda creata Lunedi' 8 ottobre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)