Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GAYFORD MARTIN
Artisti a Londra Bacon, Freud, Hockney e gli altri
immagine di copertina
Autore:
GAYFORD MARTIN
Titolo:
Artisti a Londra Bacon, Freud, Hockney e gli altri
Derscrizione:
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
novembre 2018
Pagine:
352
dimensioni cm.:
16x24
ISBN13:
9788806239336
Codice:
310543
Collana:
Einaudi Saggi
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 31.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GAYFORD MARTIN, Artisti a Londra Bacon, Freud, Hockney e gli altri, Einaudi in campedel.it
Descrizione
Artisti a Londra. Bacon, Freud, Hockney e gli altri
by Martin Gayford
pubblicato da Einaudi

Quella della scena pittorica londinese dal dopoguerra ai primi anni Settanta è una storia che non è mai stata raccontata in modo complessivo, eppure nella metropoli lavoravano numerosi artisti di rilievo, alcuni dei quali nel corso del tempo sarebbero diventati celeberrimi.
Martin Gayford esplora il periodo avvalendosi soprattutto delle tante conversazioni intrattenute in trent'anni con tes timoni e protagonisti; raccogliendo impressioni, dichiarazioni di estetica e aneddoti relativi a molti importanti artisti, tra i quali: Francis Bacon, Lucian Freud, Frank Auerbach, David Hockney, Bridget Riley, Gillian Ayres, Frank Bowling e Howard Hodgkin.

In questo racconto storico-artistico, illustrato con fotografie documentarie e opere d'arte, l'autore intreccia le diverse sensibilità e le opere dei pittori per mostrare come e perché a Londra la pittura, molto tempo dopo essere stata dichiarata ufficialmente morta, non solo fosse ben viva ma prosperasse.
I pittori inglesi, consapevoli delle influenze contemporanee di Pollock o Giacometti, così come delle tradizioni dell'arte occidentale da Piero della Francesca a Picasso e Matisse, erano legati l'un l'altro dalla fiducia in questa antica pratica che, in opposizione alla fotografia e ad altre forme espressive, dimostrava di poter ancora produrre opere innovative e bellissime.
Tutti esploravano, in modi diversi ma con eguale passione, le potenzialità del dipingere.
Scheda creata Giovedi' 8 novembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)