Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ZEIG JEFFREY K.
L'induzione dell'ipnosi
immagine di copertina
Autore:
ZEIG JEFFREY K.
Titolo:
L'induzione dell'ipnosi
Derscrizione:
Un approccio ericksoniano evocativo - Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
novembre 2018
Pagine:
226
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891779557
Codice:
310892
Collana:
Ipnosi e ipnoterapia
Prezzo:
29.50. Nostra offerta con sconto 15%: € 25.08 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ZEIG JEFFREY K., L'induzione dell'ipnosi, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
L'induzione dell'ipnosi. Un approccio ericksoniano evocativo
Autori: Jeffrey K. Zeig
Contributi: Camillo Loriedo
Collana: Ipnosi e ipnoterapia
Pubblicato Da Franco Angeli

Conoscere il linguaggio dell'ipnosi può rendere più efficace la comunicazione sia all'interno dei diversi setting terapeutici sia al di fuori di essi.
La stretta associazione tra Milton Erickson e l'ipnosi è ben conosciuta. Eppure, si trattava solamente di uno dei tanti strumenti all'interno del suo arsenale terapeutico, sebbene fosse uno tra i più potenti.
Questo libro presenta un'interpretazione di alcuni metodi ipnotici ericksoniani e riguarda principalmente l'induzione dell'ipnosi. Propone l'ipnosi come una sindrome e non come un'entità unica e definita. Inoltre, considera il termine "induzione" erroneo: egli infatti sostiene che l'ipnosi viene suscitata e non indotta.
Al lettore verrà quindi introdotta l'ipnosi anche dalla prospettiva fenomenologica del paziente; verrà trattato il modello d' ipnosi classica, culla di quello ericksoniano; egli sarà quindi guidato nella comprensione del linguaggio ipnotico, della grammatica poetica del suscitare "stati"; infine gli sarà proposto il modello ARE: la spina dorsale dell'approccio ericksoniano all'induzione.

Indice
Camillo Loriedo, Introduzione all'edizione italiana. Dall'induzione alla grammatica evocativa
Prologo
Una metafora
Panoramica
Concetti chiave
Introduzione
La decostruzione dell'ipnosi (Ma poi cos'è l'ipnosi?)
Milton H. Erickson e la Fondazione che porta il suo nome
Genealogia. Ricostruendo l'evoluzione della storia di Milton Erickson
"Stati". La geografia del cambiamento
Un'introduzione esperienziale. Salvador Dalí incontra Milton H. Erickson
Il modello tradizionale d'ipnosi
Un orientamento fenomenologico
La comunicazione ipnotica (evocativa)
Un modello ericksoniano di induzione ed ipnosi
Il linguaggio dell'ipnosi. Il confezionamento microdinamico delle possibilità
Il modello ARE
Commenti conclusivi
Bibliografia




Scheda creata Lunedi' 19 novembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)