Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
WELLDON ESTELA
Madre, Madonna, Prostituta
immagine di copertina
Autore:
WELLDON ESTELA
Titolo:
Madre, Madonna, Prostituta
Derscrizione:
Nuovi scenari del femminile e della maternità
*Psichiatria
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
novembre 2018
Pagine:
172
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891771391
Codice:
311287
Collana:
Psicoanalisi e società
Prezzo:
25.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 22.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a dicembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
WELLDON ESTELA, Madre, Madonna, Prostituta, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Madre, Madonna, Prostituta. Nuovi scenari del femminile e della maternità
Autore: Estela V. Welldon
Contributi: Simona Argentieri
Pubblicato da Franco Angeli

Le parafilie, o perversioni - intese come disturbi psico-sessuali riconducibili a forme erotiche dell'odio - sono da tempo oggetto di molteplici indagini cliniche e di psicopatologia dinamica.
Attraverso un'importante esperienza clinica con donne portatrici di drammatiche esperienze, vissute durante la maternità e il rapporto con i loro figli, l'autrice ci aiuta a comprendere le ragioni e le origini alla base delle loro difficoltà a ricoprire il ruolo materno, fino a giungere al maltrattamento dei loro bambini.
Una difficoltà che la Welldon collega al legame di queste madri con la propria madre, dove risulta assolutamente assente la trasmissione di un "materno" fatto di tenerezza, di accoglienza, di ascolto e consolazione.
Così quello che doveva essere un "legame d'amore" si trasforma in un "legame d'odio" con tu tte le derive di sofferenza che produce: sia nella madre sia nel bambino.
Merito di questo volume - già tradotto in quattordici lingue - è, anche, l'avere sottolineato che la società ha teso, molto spesso, a idealizzare l'esperienza della maternità come risolutrice di tanti problemi, non riuscendo a riconoscere e ad affrontare in modo adeguato questo ciclo di violenza materna.
Lo sguardo che l'autrice rivolge alla storia di queste donne e madri è di profonda comprensione ed empatia e ci invita a considerare e non dimenticare che le madri autrici di maltrattamenti infantili hanno vissuto, a loro volta, esperienze traumatiche che tendono a perpetrare sui loro bambini, poiché prigioniere di un drammatico legame mai risolto con la loro madre.
Scheda creata Sabato 1 dicembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a dicembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)