Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FERRETTI SANTINO
Calcolo strutturale delle sezioni cemento armato
immagine di copertina
Autore:
FERRETTI SANTINO
Titolo:
Calcolo strutturale delle sezioni cemento armato
Derscrizione:
Strumenti di calcolo pratico con il metodo agli stati limite NTC 2018 - 21 esempi di calcolo svolti
*Progettazione tecnica edile
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
dicembre 2018
Pagine:
304
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891621351
Codice:
311745
Collana:
Progettazione Tecniche & Mater n. 105
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 33.25 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 146 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FERRETTI SANTINO, Calcolo strutturale delle sezioni cemento armato, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Calcolo strutturale delle sezioni in cemento armato
Strumenti di calcolo pratico con il metodo agli stati limite
• Aggiornato alle nuove NTC 2018
• Contiene 21 esempi di calcolo svolti
• 5 Fogli di calcolo per la professione
Autore Santino Ferretti
Editore Maggioli Editore

Gli ultimi anni sono stati segnati da cambiamenti molto importanti nel campo delle costruzioni, che hanno coinvolto tutti i soggetti operanti nel settore. I tecnici in particolare hanno dovuto non solo formarsi adeguatamente, ma anche cambiare mentalità nell’approcciare la progettazione delle nuove costruzioni.
L’allineamento della nostra normativa agli Eurocodici ha introdotto metodi nuovi alla maggior parte dei professionisti. Prima di questo cambiamento, la professione tecnica era abituata al metodo delle tensioni ammissibili, che per un secolo è stato strumento fondamentale, non fosse altro per il fatto che tutte le strutture progettate con tale metodo hanno dimostrato di assolvere in modo egregio alle proprie funzioni.
Il metodo agli stati limite (SL), oggetto della presente trattazione, è il tentativo di rappresentare il comportamento dei materiali in maniera più aderente alla realtà, considerando la struttura sollecitata da certe condizioni di carico definibili con metodi probabilistici, gli unici in grado di modellare al meglio la realtà complessa.
Il metodo agli stati limite risulta dunque più aderente alla realtà e considera due livelli di SL: quello di Esercizio, che tiene conto della funzionalità, e quello Ultimo, che tiene conto delle condizioni di collasso. L’obiettivo che si vuole raggiungere con questo volume, aggiornato alle nuove norme tecniche per le costruzioni - NTC 2018 (d.m. 17 gennaio 2018), è di rendere di facile comprensione ed applicazione il metodo agli SL, inoltre si vuole mostrare come esso sia anche più affidabile e dunque un valido strumento per i progettisti.
Viene proposto un metodo spedito e pratico per i problemi sia di verifica che di progetto, in modo da avere un riferimento essenziale per progettisti.
Il testo è arricchito con le necessarie figure e diagrammi, utili alla comprensione dei concetti esposti e con 21 esempi applicativi interamente svolti, in modo da rendere ancora più immediato e comprensibile il tutto.
All’opera è associato un codice che consente l’accesso al sito www.approfondimenti.maggioli.it dove sono disponibili 5 fogli di calcolo in excel predisposti dall’Autore per l’operatività di tutti i giorni.



L’autore
Santino Ferretti, ingegnere, svolge la libera professione nel settore delle costruzioni, occupandosi di progettazione impiantistica, geotecnica e di strutture antisismiche, nonché di adeguamento sismico di strutture esistenti. Ha approfondito particolarmente la dinamica strutturale e la modellazione dei materiali sia in campo lineare che non lineare. È docente di scuola superiore nelle discipline tecniche.
Scheda creata Domenica 30 dicembre 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)